Questa+ricetta+%C3%A8+ideale+per+tutte+le+volte+che+vuoi+mangiare+qualcosa+di+caldo+e+cremoso+ma+che+non+sia+troppo+pesante
ricettasprint
/questa-ricetta-e-ideale-per-tutte-le-volte-che-vuoi-mangiare-qualcosa-di-caldo-e-cremoso-ma-che-non-sia-troppo-pesante/amp/
Primo piatto

Questa ricetta è ideale per tutte le volte che vuoi mangiare qualcosa di caldo e cremoso ma che non sia troppo pesante

Mi sono serviti pochi ingredienti per preparare questo risotto delizioso: zucca e salvia sono alla base del successo, è venuto così buono che c’è voluto il pane per fare la scarpetta, un piatto da favola da rifare quanto prima!

Oggi ti propongo una ricetta semplice ma assolutamente deliziosa: il risotto alla zucca e salvia. Con pochi ingredienti, potrai preparare un piatto gustoso che lascerà tutti a bocca aperta. La combinazione perfetta di zucca e salvia da a questo risotto un sapore unico e irresistibile. Perfetto da gustare in queste fresche giornate autunnali!

È perfetta questa ricetta per tutte le volte che vuoi mangiare qualcosa di caldo e cremoso ma che non sia troppo pesante

Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è l’aroma e la delicatezza della zucca uniti alla profumata salvia. Questi ingredienti si sposano perfettamente con il riso carnaroli e creano un mix di sapori che renderà da subito questo piatto uno dei tuoi preferiti. Per arricchire ulteriormente il sapore, si può optare per l’aggiunta di un pizzico di peperoncino secco per un tocco piccante o di qualche cucchiaio di panna per renderlo ancora più cremoso e avvolgente.

Risotto alla zucca e salvia

Insomma, questo risotto alla zucca e salvia è un piatto sorprendentemente delizioso che non richiede molti ingredienti ma che saprà conquistare tutti i palati. La zucca e la salvia, protagonisti indiscussi di questa ricetta, regalano al risotto un sapore autunnale che porta con sé un’esplosione di sapori. E ora, senza predere altro tempo, passiamo alla lista degli ingredienti!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

1 kg di zucca
300 g di riso carnaroli
5-6 foglie di salvia
200 g di burro
150 g di formaggio grattugiato
150 g di provolone
Sale q.b.

Pepe q.b.
Brodo vegetale q.b.
1 spicchio di aglio

Come si prepara il risotto

Inizia pelando la zucca e tagliala a cubetti. In una pentola capiente, fai sciogliere 150 g di burro e aggiungi lo spicchio di aglio intero. Quando l’aglio inizia a dorarsi, elimina e aggiungi la zucca. Fai cuocere per circa 15 minuti, finché non si sarà ammorbidita. Nel frattempo, prepara il brodo vegetale e mantenendolo caldo.

zucca

Leggi anche: Il risotto stasera falla a modo mio, con meno di 100 kcal, fai felici tutti a casa

Aggiungi le foglie di salvia alla zucca e mescola per far insaporire. Unisci il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Inizia ad aggiungere gradualmente il brodo vegetale caldo, continuando a mescolare, finché il riso non sarà cotto al dente. A circa metà cottura del riso, unisci il provolone tagliato a dadini e il formaggio grattugiato.

riso

Leggi anche: Hai mai fatto il risotto dopo lo spezzatino, be io lo faccio tutte le domeniche, se lo litigano

Continua ad aggiungere il brodo vegetale, mescolando, finché il risotto raggiunge la consistenza cremosa desiderata. Assaggia e aggiusta di sale e pepe, se necessario. Prima di servire, aggiungi gli ultimi 50 g di burro e mescola delicatamente per amalgamare il tutto. Impiatta il risotto alla zucca e salvia e guarnisci con qualche foglia di salvia fresca. Ora non ti resta che gustare questo magnifico piatto e, se non dimenticare anche la scarpetta con del buon pane croccante. Buon appetito!

burro
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con il cioccolato sistemo proprio tutto, anche l’impasto della torta venuto male per farci un altro dolce

In casa mia vige una sola regola: niente si butta via, nemmeno l’impasto di una…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Quando servo i paccheri alla peperonata faccio il botto a tavola, in pochi minuti ho risolto il pranzo geniale no?

Con i paccheri alla peperonata ho fatto colpo su tutti chi l'avrebbe detto, ho saziato…

35 minuti ago
  • Dolci

Ti bastano 3 ingredienti e fai una mousse da urlo, le pesche saranno le protagoniste, dopo cena spacca

Ti bastano 3 ingredienti e fai una mousse da urlo Mousse alle pesche con 3…

1 ora ago
  • News

Invasione di formiche in dispensa, 4 rimedi per sbarazzartene definitivamente!

Niente di più fastidioso di un’invasione di formiche in casa, ma con questi quattro rimedi…

2 ore ago
  • Dolci

Il rotolo soffice e più furbo dell’estate: cioccolato e cocco insieme, una goduria da tenere sempre pronta in frigo

  Rotolo soffice cioccolato e cocco: il dessert che non vorrai fare altro che tenere…

3 ore ago
  • Dolci

Croccante fuori, irresistibile dentro: la crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale

La crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale Limone…

4 ore ago