Ci bastano pochi minuti per preparare dei soufflé con melanzane e formaggio morbidissimi e saporiti e il forno nemmeno lo tocchiamo

Una volta c’erano solo i fornelli, il forno, al massimo la stufa. Oggi invece ci sono moltissimi metodo di cottura e la friggitrice ad aria sembra aver soppiantato tutto.

Soufflé con melanzane e formaggio
Soufflé con melanzane e formaggio ricettasprint

Ma per una volta ci affidiamo ad un altro utensile, solo a quello, per preparare un soufflé morbidissimo e anche molto intelligente: solo melanzane e formaggio, bastano e avanzano.

Soufflé con melanzane e formaggio perfetti, cotti così sono più naturali

Un antipasto, oppure un secondo da servire con un contorno di verdure per una cena più leggera. Il grande vantaggio della cottura al microonde è quello di portare a tavola ingredienti al massimo della loro naturalezza. E poi vuoi mettere d’estate? Non accendi il forno e non ti bruci, è tutta salute.

Ingredienti:
400 g di melanzane
2 uova grandi
300 ml di latte intero
50 g di farina 0
100 g di emmenthal
1 rametto di maggiorana
15 g lievito per torte salate
60 g burro
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione:passo passo soufflè

melanzane
Soufflé con melanzane e formaggio ricettasprint

Partiamo dall’ingrediente principale. Spuntiamo le melanzane, le laviamo lavatele e dopo averle tamponate con un canovaccio pulito le passiamo nei fori grossi di una grattugia.
Le versiamo in un contenitore adatto per la cottura nel microonde, aggiungiamo 20 grammi di burro e sigilliamo il contenitore. Facciamo cuocere le melanzane 5 minuti a 600 Watt, ma facciamo attenzione. A metà cottura tiriamo fuori il contenitore, diamo una veloce mescolata e lo rimettiamo nel microonde.
Facciamo fondere il resto del burro sempre nel microonde per 30 secondi alla massima potenza. Quindi lo mescoliamo con la farina e versiamo a filo il latte, lasciato a temperatura ambiente, mescolando con una frusta a mano.

burro
Soufflé con melanzane e formaggio ricettasprint

Versiamo tutto in un altro contenitore adatto al microonde, facciamo cuocere questa specie di besciamella per 200 secondi sempre a 600 W, mescolando una volta a metà cottura. Appena è pronta, la tiriamo fuori e microonde e lasciate intiepidire.
Apriamo le uova, separando i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche montiamo gli albumi a neve ben ferma e li teniamo da parte. Aggiungiamo alla besciamella le melanzane, l’emmenthal grattugiato, i tuorli e il lievito. Insaporiamo con la maggiorana tritata, poi regoliamo di sale e di pepe.

LEGGI ANCHE -> Bombette al cioccolato, la ricetta è così facile che ormai ne tengo sempre una scorta pronta

LEGGI ANCHE -> Ho finalmente provato con i pomodori ripieni, me ne sono innamorata subito e mio marito ha subito fatto il bis

Ultimo passaggio: uniamo al composto anche gli albumi montati, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non sgonfiarli. Distribuiamo il composto in quattro stampini, in ceramica oppure in silicone, leggermente imburrati. Facciamo cuocere i soufflé di melanzane e formaggio per 6 minuti nel microonde, sempre a 600 Watt. Quando sono pronti, li tiriamo fuori e aspettiamo 5 minuti prima di sformarli, portandoli a tavola.

besciamella
Soufflé con melanzane e formaggio ricettasprint