Questa+sera+gusterai+un+favoloso+spezzatino%3A+cos%C3%AC+succoso+e+saporito+che+ruber%C3%A0+la+scena%21
ricettasprint
/questa-sera-gusterai-un-favoloso-spezzatino-cosi-succoso-e-saporito-che-rubera-la-scena/amp/
Secondo piatto

Questa sera gusterai un favoloso spezzatino: così succoso e saporito che ruberà la scena!

Questa sera ti faccio preparare uno spezzatino succoso e saporito che conquisterà tutti in tavola, la ricetta che mancava per realizzare una cena deliziosa per tutta la famiglia.

Non hai mai provato una delizia così, te lo assicuro: una pietanza così invitante che non potrai resistere anche al solo profumo. Con questa preparazione farai una splendida figura con i tuoi ospiti, anche se molto semplice da realizzare infatti si presenta molto invitante.

ecco un favoloso spezzatino così succoso e saporito che ruberà la scena 20220214 ricettasprint

Una pietanza di grande effetto che ti salverà la cena, ma ti renderà facile anche la composizione del tuo menù per le occasioni speciali perché una volta fatta questa ricetta diventerà una delle tue preferite!

Carne tenerissima, condimento abbondante e saporito: l’ideale per gustare una cena veramente speciale

La cottura di questo spezzatino ha il pregio di trasformare un piatto ordinario in qualcosa di unico e godurioso: ogni boccone appare invitante e saporito, immerso in un fondo di cottura denso e dal gusto strepitoso. Si tratta di un piatto rustico, ma che appare elegante e raffinato nella sua semplicità, pochissimo sforzo per un grande risultato. Il segreto di questo piatto infatti è proprio la pazienza, unico ingrediente in più che ti servirà per una perfetta riuscita del tuo spezzatino. E’ infatti la cottura lenta e graduale il segreto per far sì che la carne non risulti dura e stopposa, ma si conservi tenerissima senza perdere umidità e sapore. Mettiamoci quindi insieme ai fornelli e prepariamo insieme questa pietanza strepitosa!

Ingredienti

1 kg di spezzatino di manzo

500 ml di vino rosso corposo
Un litro di brodo di carne
200 ml di passata di pomodoro
Due carote
Una costa di sedano
Una cipolla
2 spicchi d’aglio
Rosmarino q.b.
Una foglia di alloro

Preparazione dello spezzatino al vino rosso

Preparare questo piatto iniziate prendendo una casseruola e versando un po’ di olio extra vergine d’oliva. Pelate le carote, lavate la costa di sedano e togliete la buccia esterna alla cipolla, poi tritate tutto e versatelo nella casseruola accendendo a fuoco dolce. Unite anche il rosmarino, la foglia di alloro e l’aglio pelato e leggermente schiacciato: coprite e fate rosolare tutto insieme per qualche minuto mescolando spesso e senza alzare la fiamma.

A questo punto unite lo spezzatino e sfumate con la metà del vino rosso: quando l’alcool sarà evaporato, eliminate il rosmarino e l’alloro ed aggiungete la passata di pomodoro. Coprite lasciando uno spiraglio aperto, e fate cuocere lentamente per circa mezz’ora. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungete poco brodo di carne alla volta irrorando bene la carne.

Trascorso il tempo necessario aggiungete l’altra metà di vino e proseguite la cottura ancora per un’ora, sempre con la fiamma al minimo ed eventualmente aggiungendo poco brodo di carne. Poco prima del termine regolate di sale e lasciate restringere il fondo di cottura se troppo liquido, continuando sempre ad insaporire la carne. Servitelo subito ben caldo e saporito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

8 ore ago