Questa+torta+morbida+la+mangio+tutti+i+giorni+a+colazione+e+ha+meno+100+kcal+a+fetta%2C+addio+chili+di+troppo%21
ricettasprint
/questa-torta-morbida-la-mangio-tutti-i-giorni-a-colazione-e-ha-meno-100-kcal-a-fetta-addio-chili-di-troppo/amp/

Questa torta morbida la mangio tutti i giorni a colazione e ha meno 100 kcal a fetta, addio chili di troppo!

Per una colazione dolcissima ma leggera ho ben pensato di realizzare questa torta super morbida, che ha meno di 100 kcal a fetta, così da poterla mangiare serenamente anche durante una dieta finalizzata alla perdita di peso.

Da molto tempo a questa parte preparo questo dolce da servire a colazione, così che tutti in caso possiamo degustarlo tranquillamente anche coloro che stanno seguendo la dieta finalizzata alla perdita di peso.

Questa torta morbida la mangio tutti i giorni a colazione e ha meno 100 kcal a fetta, addio chili di troppo! – RicettaSprint

Inoltre, la ricetta prevede pochi ingredienti e la sua preparazione è molto semplice motivo per cui lo realizzo tutte le volte che posso.

Ricetta della torta morbida per la colazione

Per la colazione di oggi ho ben pensato di riproporre questo dolce che in casa mia è un vecchio classico della tradizione culinaria, in quanto si prepara facilmente ed è una di quelle torte che mia mamma preparava sempre prima della colazione. Un dolce super morbido che una volta provato ti sorprenderà sicuramente. Ecco di seguito la ricetta:

400 g di farina,

350 g di zucchero,

3 uova,

un bicchiere di latte,

un bicchiere di olio di semi,

una bustina di lievito per dolci,

un pizzico di sale.

Ecco come si prepara il dolce della colazione

Cominciamo la preparazione del nostro dolce prendendo le uova il cui ripieno andrà riposto all’interno di una ciotola così da poterle montare con lo zucchero aiutandoci con uno sbattitore elettrico, così da ottenere un composto spumoso e compatto. Successivamente aggiungiamo al nostro composto anche il latte e il bicchiere di olio di semi, montiamo gli ingredienti insieme e passiamo allo step successivo.

A questo punto non resta che aggiungere la farina e il lievito per dolci ben setacciati con un colino a maglie strette, il nostro impasto dovrà diventare perfettamente cremoso e senza grumi.

LEGGI ANCHE -> Rimuoviamo germi e batteri dalla spugna per piatti, finalmente ci sono riuscita, serve solo un limone

Successivamente, trasferiamo l’impasto all’interno di uno stampo per plumcake e facciamo cucinare il nostro dolce in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario, fai sempre il check dello spaghetto e verifica che anche all’interno della torta sia pronto. Infine, servi il dolce in tavola a colazione e per chi lo desidera aggiunge anche una bella spolverata di zucchero a velo.

LEGGI ANCHE -> Ciambelline morbide e senza frittura, ormai sono un appuntamento fisso del weekend

LEGGI ANCHE -> Dolce veloce alle fragole, dopo cena se lo litigano sempre tutti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

18 minuti ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

1 ora ago
  • Dolci

Stavolta le mie mug cake profumano di albicocche e sono pure light: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa

Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…

2 ore ago
  • Dolci

Sembrano uscite da una bakery, invece le faccio in 10 minuti: Tortine al latte sofficissime, il bis lo fai sicuro

Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…

3 ore ago
  • Dolci

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…

3 ore ago
  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

10 ore ago