Questa+volta+al+cenone+di+Capodanno+niente+vongole%2C+gli+spaghetti+li+facciamo+con+scampi+e+gamberi%3A+meglio+del+ristorante
ricettasprint
/questa-volta-al-cenone-di-capodanno-niente-vongole-gli-spaghetti-li-facciamo-con-scampi-e-gamberi-meglio-del-ristorante/amp/
Primo piatto

Questa volta al cenone di Capodanno niente vongole, gli spaghetti li facciamo con scampi e gamberi: meglio del ristorante

La soluzione alternativa per il cenone di Capodanno é un piatto di spaghetti con scampi e gamberi, vedi che ti faccio portare in tavola, un primo unico!

Non puoi immaginare fino a che non lo assaggi e dimentichi tutto quello che hai mangiato fino ad oggi: un sapore di mare ed un profumo imbattibile che ti sembrerà di stare al ristorante.

spaghetti scampi e gamberi ricettasprint

Ecco il piatto con cui conquisterai tutti, quello che sembra uscito da una cucina gourmet ed invece hai fatto in pochissimi passaggi direttamente nella cucina di casa tua, una soddisfazione incredibile ed una bontà senza pari!

Tutti amano gli spaghetti, ma questa ricetta davvero non si supera é strepitosa

Metti da parte le vongole questa volta e prendi scampi e gamberi, crostacei ricchi di sapore che, cucinati con questo trucco rendono il sugo per la pasta speciale: si sente il mare in ogni assaggio, i tuoi ospiti si sentiranno coccolati da tanta bontà!

Potrebbe piacerti anche: Pasta all’uovo fatta in casa, la porti avanti a Natale te la conservi anche per capodanno

Ingredienti per 4 persone

400 gr di spaghetti
500 gr di scampi
400 gr di gamberi
800 gr di pomodorini
100 ml di vino bianco secco
Una carota
Una patata
Una costa di sedano
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti scampi e gamberi

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i crostacei: eliminate le teste ed il carapace dai gamberi e fate lo stesso con gli scampi, lasciandone una parte intera per la guarnizione finale. Mettete tutto da parte in una pentola molto capiente, aggiungete in quest’ultima anche la carota e la patata pelate, la costa di sedano, il vino bianco secco, sale e pepe e riempite completamente d’acqua: posizionate la pentola sul fuoco a fiamma bassa e portate a bollore. Fate cuocere lentamente fino a che il brodo si sarà ridotto della metà, quindi filtratelo. Mettete tutti gli scarti di gamberi e scampi in un comune schiacciapatate e ricavate il sugo, aggiungendolo al brodo realizzato.

Fatto ciò prendete i pomodorini, lavateli abbondantemente e tagliateli a pezzetti. In una casseruola ampia versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed i due spicchi d’aglio schiacciati: accendete e fateli soffriggere, poi toglieteli ed aggiungete i pomodorini. Rosolateli qualche minuto mescolando, infine coprite e procedete alla cottura sempre con la fiamma al minimo per circa 7/8 minuti, versando un mestolino di brodo di pesce se dovessero asciugarsi troppo. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Nel momento in cui l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, versate gli spaghetti ed aggiungete i gamberi e gli scampi (sia sgusciati che non) ai pomodorini, coprendo nuovamente. Cuocete la pasta per pochi minuti, trasferendola ancora ben al dente nella casseruola per ultimare la cottura nel sugo. Aggiungete poco brodo di pesce alla volta fino a completare la preparazione, mescolando continuamente. Infine aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente e portate in tavola con il sughetto ricco e saporito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

1 ora ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago