Questa+volta+il+rag%C3%B9+lo+facciamo+alla+siciliana%3A+poi+metti+tutto+in+forno+e+vedrai+che+bont%C3%A0
ricettasprint
/questa-volta-il-ragu-lo-facciamo-alla-siciliana-poi-metti-tutto-in-forno-e-vedrai-che-bonta/amp/
Primo piatto

Questa volta il ragù lo facciamo alla siciliana: poi metti tutto in forno e vedrai che bontà

Se sei stanco di preparare il solito ragù la domenica, prova questa versione ‘alla siciliana’: è gustosa e ricca, un piatto con cui stupirai tutto senza fatica!

Non ci vuole tanto per preparare un’ottima pasta al forno: tutto ciò che bisogna mettere é un po’ d’amore, proprio come facevano le nostre nonne che trasformavano un piatto semplice in una bontà estrema.

ragù alla siciliana ricettasprint

Questa ricetta della nostra tradizione regionale si presta particolarmente a far innamorare chiunque la assaggi, dal più grande al più piccolo. I tuoi commensali non potranno fare altro che chiederti il bis!

Potrebbe piacerti anche: Basilico, pomodorini, aglio e olio, fai un sughetto per la pasta da paura: niente di più buono in poche mosse

Ingredienti

320 gr di pasta

500 gr di carne macinata di manzo
700 ml di passata di pomodoro
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano
200 gr di piselli sgocciolati
300 gr di caciocavallo fresco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con ragù alla siciliana

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene la verdura. Pelate la carota e tagliatela a tocchetti, poi passate alla costa di sedano. Infine pelate la cipolla e tritatela finemente, aggiungetela agli altri ortaggi e mettete un attimo da parte. Prendete una casseruola capiente, versate l’olio extra vergine d’oliva senza eccedere, né limitarvi altrimenti verrà eccessivamente asciutto. Unite anche il trito di carota, cipolla e sedano ed accendete a fuoco dolce, facendo soffriggere con delicatezza. A questo punto aggiungete i piselli ben sgocciolati dal loro liquido di conservazione e proseguite la cottura per qualche minuto.

Ora versate la carne macinata dopo averla ben sgranata con una forchetta: rosolatela con delicatezza, dopo di ciò potete finalmente versare la passata di pomodoro. Allungatela con una quantità di acqua pari ad una tazzina di caffè, coprite con un coperchio lasciando aperto uno spiraglio e proseguite la cottura per un’oretta circa, sempre tenendo la fiamma al minimo. Fatto ciò tagliate a cubetti il caciocavallo e mettetelo da parte. Quando il ragù sarà pronto, spegnete e mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Versate il formato scelto, scolatelo leggermente al dente e versatelo nel sugo. Trasferite il tutto in una pirofila, alternando con pezzetti di caciocavallo e mettete in forno. Ultimate la preparazione cuocendo per 20 minuti a 180 gradi, poi se preferite una gratinatura più croccante impostate a 200 gradi in modalità grill e prolungate la cottura per qualche minuto fino ad ottenere la consistenza desiderata. Tirate fuori la pasta dal forno e lasciatela intiepidire un attimo, poi servitela e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

21 minuti ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

3 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

4 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

6 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

13 ore ago