Queste+brioche+si+sciolgono+davvero+in+bocca%2C+ma+le+faccio+senza+zucchero+in+pochi+minuti
ricettasprint
/queste-brioche-si-sciolgono-davvero-in-bocca-ma-le-faccio-senza-zucchero-in-pochi-minuti/amp/

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da una buona colazione fatta in casa. Queste brioche, poi, le prepari direttamente senza zucchero.

Ebbene sì, durante il weekend mi dedico sempre alla preparazione di vari dolci fatti in casa, così da regalarmi un po’ di tempo in cucina e allo stesso tempo riuscire a portare in tavola qualcosa di buono per la mia famiglia.

Brioche al cioccolato deliziose – RicettaSprint

Un esempio pratico, per capire meglio quanto stiamo dicendo, è rappresentato proprio da queste brioche senza zucchero, perfette per i miei bambini e soprattutto per la mia dieta.

Brioche al cioccolato senza zucchero: la ricetta è davvero incredibile

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui arriva il weekend in casa mia cerco sempre di renderlo speciale con un buon dolce fatto in casa. Questa volta è toccato alle brioche al cioccolato, ma con una piccola variante: niente zucchero, così da renderle leggere e adatte a tutti. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:

  • 300 g di farina,
  • 100 ml di olio di semi,
  • 60 g di cacao amaro,
  • 2 uova,
  • 200 g di eritritolo,
  • mezza bustina di lievito per dolci,
  • mirtilli.

Ecco come preparare le nostre brioche senza zucchero

La preparazione delle nostre brioche è davvero molto semplice. Iniziamo prendendo una ciotola capiente e mettiamo al suo interno il dolcificante insieme alle due uova. Con l’aiuto delle fruste elettriche montiamo gli ingredienti finché non otterremo un composto spumoso che avrà raddoppiato il suo volume. A questo punto aggiungiamo l’olio di semi e il latte, continuando a lavorare il tutto con le fruste.

Adesso setacciamo la farina con un colino a maglie strette, per evitare la formazione di grumi, e incorporiamola poco alla volta all’impasto, continuando a mescolare finché diventerà cremoso. Ripetiamo la stessa operazione anche con il cacao amaro e con il lievito per dolci.

Completiamo aggiungendo i mirtilli, così da ottenere un impasto denso e omogeneo. Versiamo quindi il composto negli stampi da muffin, rivestiti con appositi pirottini.

Non resta che cuocere tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti… e il gioco è fatto! In pochissimo tempo avrai ottenuto una colazione perfetta, buona come quella che ti servono al bar. Una vera chicca!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

1 ora ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

4 ore ago
  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

11 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

14 ore ago