Ne hai viste sicuramente tante, ma di zucchine farcite così non ne hai mai provate, pancetta e patate le rendono eccezionali!
Questa ricetta che è diventata un vero successo a casa mia eppure è semplicissima: le zucchine ripiene di patate e pancetta. Sicuramente avrai già provato diverse versioni di zucchine ripiene, ma ti assicuro che queste, con il loro ripieno cremoso di patate, provola filante e pancetta croccante, sono una vera delizia. Non sai quanta gente mi sono ritrovata a casa per cena quando le ho preparate! Sono irresistibili e perfette per ogni occasione, che sia un pranzo in famiglia, una cena con amici o anche per un buffet.
Le zucchine ripiene di patate e pancetta sono eccezionali perché uniscono la freschezza delle zucchine alla golosità del ripieno cremoso e saporito dato dalle patate, a cui viene unita la croccantezza della pancetta e il filante tocco irresistibile di provola. Puoi anche personalizzare questa ricetta secondo i tuoi gusti: aggiungere un po’ di peperoncino per una nota piccante, sostituire la provola con un altro formaggio filante come la mozzarella o il caciocavallo, oppure aggiungere delle erbe aromatiche per un sapore ancora più ricco.
Insomma, ogni volta che le preparerai, puoi variarle in modo diverso e saranno sempre un successo, in più, il fatto che sono davvero semplici da preparare, te le farà preparare e ripreparare davvero spesso. Quindi, non perdere altro tempo e mettiti subito ai fornelli: vedrai che diventeranno un nuovo piatto forte nella tua cucina. Iniziamo!
4 zucchine
Inizia lavando bene le zucchine sotto l’acqua corrente, asciugale e tagliale a metà per il lungo. Con un cucchiaino, svuota delicatamente la polpa interna delle zucchine, creando delle barchette. Tieni da parte la polpa che hai rimosso, perché la useremo in seguito. Sbollenta le zucchine in acqua salata per 3-4 minuti, giusto il tempo per ammorbidirle leggermente. Scolale e lasciale raffreddare su un piatto.
Nel frattempo, sbuccia le patate, tagliale a cubetti e cuocile in abbondante acqua salata finché non saranno tenere , ci vorranno circa 10-15 minuti. Una volta cotte, scolale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta, aggiungendo il burro e il latte per ottenere una purea morbida e cremosa. Insaporisci la purea con sale e pepe a piacere. In una padella, fai rosolare lo spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungi la pancetta a tocchetti e lascia cuocere fino a che diventa croccante. Togli l’aglio e unisci la polpa delle zucchine che avevi messo da parte, facendola cuocere per qualche minuto fino a quando sarà morbida e ben amalgamata con la pancetta. A questo punto, unisci la purea di patate al composto di pancetta e zucchine, mescolando bene e spegni il fuoco.
Leggi anche: Chips di zucchine croccanti al forno senza glutine, non riesco a stare senza: a casa mia le divorano
Taglia la provola a cubetti e aggiungila al ripieno insieme al prezzemolo tritato e al parmigiano grattugiato. Mescola il tutto fino a che la provola inizia a sciogliersi, creando un ripieno cremoso e filante. Prendi le barchette di zucchine che avevi messo da parte e riempile con il ripieno di patate, pancetta e provola. Livella bene la superficie con il dorso di un cucchiaio, poi spolvera con un po’ di pangrattato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Sistema le zucchine ripiene su una teglia rivestita di carta forno e inforna per circa 20-25 minuti a 180 gradi, o fino a quando saranno ben dorate in superficie. Una volta cotte, sforna le zucchine ripiene e lasciale intiepidire leggermente prima di servirle, vedrai che faranno furore. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…