I biscotti che fanno bene alla salute non sono soltanto le classiche fette biscottate. Ce ne sono anche altri molto buoni oltre che super nutrienti.
Biscotti che fanno bene alla salute, esistono veramente? Si che esistono, e molte molte li individuiamo in fette biscottate, soprattutto integrali. Ce ne sono però anche altri, e sono utili per riempire lo stomaco ed al tempo stesso darti il gusto che vuoi e che meriti, assieme ai giusti nutrienti. In abbinamento ad una tazza di latte parzialmente scremato, oppure con un caffè senza zucchero e con un po’ di marmellata sopra, le fette biscottate sono una piccola grande delizia.

Ma ci sono anche altri biscotti che fanno bene alla salute. Tutto merito della loro composizione, che consta di ingredienti del tutto naturali, ottimi per intraprendere una alimentazione sana già a partire di prima mattina. Invece la colazione di molti comincia con quei biscotti confezionati che sono buonissimi, dolcissimi ma anche super zuccherati ed ipercalorici.
Quali sono i biscotti più sani da mangiare?
Di quelli bisognerebbe mangiare tre o quattro per massimo due volte, facciamo anche tre, a settimana, quando fai colazione. E non sono certo i prodotti industriali e confezionati a poterti dare i biscotti della salute. Di quali si tratta allora? Si tratta dei biscotti secchi, di quelli fatti a mano in casa.

Fanno bene perché li puoi realizzare con componenti che ti danno tante fibre ed altri nutrienti. Di solito i biscotti secchi sono fatti con farine integrali e grassi vegetali, e con una giusta componente di zuccheri.
In questo modo, e sempre con una assunzione moderata senza esagerare, i biscotti secchi possono fare bene alla salute riuscendo a svolgere una azione regolatrice nei confronti del colesterolo cattivo. Ci sono anche delle scelte ideali da adottare in tal senso.
Quanti biscotti al giorno si possono mangiare?
Ad esempio è sempre meglio fare ricorso ad avena, fibre solubili, noci, frutta secca, semi. Anche quando non hai voglia di fare da te i biscotti secchi ma desideri averli già pronti e comprati. In tal senso allora dei biscotti confezionati possono fare al caso tuo.

Controlla però il contenuto riportato in etichetta; per fortuna non tutti i prodotti alimentari industriali di questo tipo sono imbottiti di zuccheri, calorie ed altri additivi vari. Ce ne sono anche di concepiti per aiutarti a mantenere la linea. Promossi sono anche quei biscotti secchi che utilizzano il miele come dolcificante.
Poi però, visto che i biscotti secchi possono essere anche molto ricchi di fibre, chiedi un suggerimento ad un esperto di nutrizione su quali siano le quantità ideali da rispettare ogni giorno per evitare controindicazioni.