La ricetta dei muffin al cioccolato soffici e leggerissimi, solo 100 Kcal, non ti servono uova, latte e burro, prova e vedrai che successo.
Come si può rinunciare ai dolci, impossibile, io ne vado ghiotta, ma ti dico la verità cerco di prestare attenzione, evito di comprare merendine e dolciumi poco salutari, preferisco prepararli a casa. Oggi voglio condividere con te la ricetta dei muffin al cioccolato, ma sono leggeri, io li preparo senza uova, latte e burro, così ne mangi anche due durante il giorno e non ho sensi di colpa.
La ricetta me l’ha suggerita la mia amica, ho provato a preparare a casa i muffin al cioccolato e devo dire che è stato un successo, vediamo insieme come prepararli.
Nonostante questi muffin si preparano senza uova, latte e burro sono buonissimi, soffici e profumati, io uso il cioccolato fondente che sciolgo al microonde oppure si può anche a bagnomaria. Li puoi servire a colazione con una tazza di latte o spremuta d’arancia. I muffin si conservano per un paio di giorni in una campana di vetro, oppure li puoi conservare all’interno di un contenitore a chiusura ermetica
Ingredienti per 6 persone
150 g di zucchero
Per poter preparare questi muffin consigliamo di lavorare in una ciotola gli ingredienti secchi, zucchero, farina, fecola, si consiglia di setacciare, la vanillina, il lievito, mescoliamo con un cucchiaio.
Versiamoci su l’acqua e con la frusta a mano o elettrica mescoliamo per bene tutti gli ingredienti, aggiungiamo poi l’olio di semi ed infine il cioccolato. Si consiglia di scioglierlo a bagnomaria o direttamente nel microonde.
Amalgamiamo per bene tutto, solo quando otterremo un impasto omogeneo e senza grumi, possiamo versare direttamente nei pirottini, inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 25-30 minuti, possiamo fare la prova stecchino in questo modo avremo conferma della corretta cottura dei muffin.
Leggi anche: Una bottiglia e delle pesche sciroppate ti servono per preparare questo dolce leggerissimo, mangi e non ingrassi
Sforniamo poi lasciamo intiepidire prima di servire. Se vogliamo possiamo anche aggiungere dello zucchero a velo.
Buona Pausa!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…