Questo+dolce+altissimo+e+sofficissimo+lo+preparava+sempre+a+colazione+la+nonna%2C+oggi+ti+suggerisco+la+sua+infallibile+ricetta
ricettasprint
/questo-dolce-altissimo-e-sofficissimo-lo-preparava-sempre-a-colazione-la-nonna-oggi-ti-suggerisco-la-sua-infallibile-ricetta/amp/
Dolci

Questo dolce altissimo e sofficissimo lo preparava sempre a colazione la nonna, oggi ti suggerisco la sua infallibile ricetta

Pronti per questa ricetta della nonna? Si tratta di una torta altissima e sofficissima perfetta a colazione, fetta dopo fetta sparirà dal piatto. Ecco la ricetta sprint da seguire.

A casa di mia nonna il ciambellone bicolore al cacao non doveva mai mancare a colazione, ne mangiavo sempre due fette quando stavi li, le inzuppavo nel latte caldo. Un dolce di facile preparazione che non ti porterà via molto tempo.

Questo dolce altissimo e sofficissimo lo preparava sempre a colazione la nonna, oggi ti suggerisco la sua infallibile ricetta Ricettasprint

Basteranno pochissimi minuti per la preparazione dell’impasto e poi bisogna attendere i tempi di cottura in forno. Non resta a questo punto che scoprire come preparare un buon impasto.

Ciambellone bicolore della nonna: ecco come farlo altissimo

Per far si che il ciambellone bicolore sia altissimo e sofficissimo, sarà necessario montare le uova e lo zucchero per diversi minuti e ricordarsi che le uova non devono essere fredde di frigo. Prova e vedrai che successo.

Ingrediente per 6 persone

4 uova
200 g zucchero

170 ml latte
120 ml olio di semi di girasole
300 g farina 00
50 g di fecola di patate
20 g cacao amaro
una bustina di lievito per dolci
scora grattugiata del limone

Procedimento del ciambellone altissimo della nonna bicolore

Per poter preparare questo dolce, si consiglia di preriscaldare il forno a 180°C e poi oleiamo per bene lo stampo. Nel frattempo lavoriamo in una ciotola le uova con lo zucchero, occorrono diversi minuti, dobbiamo ottenere una consistenza spumosa, chiara e omogenea.

Questo dolce altissimo e sofficissimo lo preparava sempre a colazione la nonna, oggi ti suggerisco la sua infallibile ricetta Ricettasprint

Aggiungiamo man mano la farina e la fecola setacciate, versiamo l’olio e poi il latte, mescoliamo per bene, aggiungiamo infine la buccia grattugiata del limone, attenzione a non rimuovere la parte bianca amara.

Infine aggiungiamo il lievito per dolci, versiamo l’impasto omogeneo nello stampo precedentemente oleato, ma solo metà dell’impasto va messo. Uniamo il cacao amaro in polvere al restante impasto in ciotola, solo quando si sarà amalgamato per bene, versiamo l’impasto al cacao a quello presente in ciotola.

Mia nonna poi utilizzava i rebbi di una forchetta per creare dei movimenti circolari all’impasto presente nello stampo, così da ottenere un particolare effetto. Inforniamo subito lo stampo e lasciamo cuocere nel forno preriscaldato per circa 40-50 minuti, si consiglia di fare sempre la prova stecchino prima di spegnere il forno. Se non sai come procedere, clicca qui e vedrai che non sbaglierai.

Leggi anche: Con 2 pere che stanno andando a male prepara un dolce super leggero, meno di 120 Kcal a fetta, non servono le uova!

Leggi anche: Aggiungi le gocce di cioccolato all’impasto senza uova, latte e burro e ti faccio preparare dei dolcetti che si sciolgono in bocca

Una volta completamente freddo il dolce, possiamo toglierlo dallo stampo e serviamo a fette.

Leggi anche: Da quando aggiungo la crema al caffè sulla torta la cioccolato non deludo nessuno, tutti fanno il bis

Non resta che gustare il dolce e vedrai che successo.

Buona Pausa o Colazione!

Questo dolce altissimo e sofficissimo lo preparava sempre a colazione la nonna, oggi ti suggerisco la sua infallibile ricetta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpo all’insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di stasera

Polpo all'insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta la faccio con la zucca, ma mica la solita: con una spolverata di pecorino cambi tutto

Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette di zucca in friggitrice ad aria che sanno di buono, le divorano neanche fossero nuggets

Le cotolette di zucca sono le cotolette dell'autunno, come arriva questa bella stagione le preparo…

9 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto la pasta e cavolfiore e poi l’ho buttata nel forno: non ti dico che bontà ne è uscita fuori

Pasta e cavolfiore, mica quella di sempre, questa la passi in forno e diventa eccezionale:…

10 ore ago
  • Pizza

Focaccia e cime di rapa, la mia cena è differente: non ne resta una fetta

Se cuciniamo le cime di rapa da sole ci ritornano indietro, ma se le usiamo…

11 ore ago
  • News

Un cucchiaino di miele e il dramma sfiorato | La folle corsa per salvarlo

Notizia dell’ultima ora, secondo quanto reso noto dalla stampa italiana, è stata sfiorata la tragedia…

12 ore ago