Diciamo basta ai soliti primi e facciamo un cous cous estivo, gustoso e ricco con 2 ingredienti che ti faranno sentire subito al mare!

Se sei ancora in lotta per la prova costume, ti do un’alternativa alla solita insalata di riso e la pasta fredda che sinceramente ha anche un po’ stufato, ma sempre buonissima.

cous cous estivo ricettasprint
cous cous estivo ricettasprint

Con questa ti sazi, piace a tutti e ricorda anche quelle ricette orientali che vanno tanto di moda e che appassionano con i loro sapori delicati.

Guarda che piatto ricco e pure bello da vedere, questo cous cous estivo sembra proprio un primo da chef

L’eleganza di questo piatto è praticamente innata, mica serve un impiattamento particolare: ti basterà servirlo in tavola per vedere tutti con gli occhi sgranati e ti assicuro che, anche se hai ospiti speciali, sarà un piacere poter assaporare questo primo decisamente alternativo. Ti dirò di più, se compri quelle coppette monoporzione carine puoi farne una buona quantità e distribuirlo come parte di un buffet per una festicciola in casa oppure un apericena con gli amici. Farai sicuramente un figurone e credimi, sarà un vero successo!

Potrebbe piacerti anche: L’antipasto della domenica è all’italiana, con le crocchette di riso vado sul sicuro: le faccio senza pastella e ci metto la metà

Tempo di preparazione: 30 minuti
Dose per 4 persone
Difficoltà:

Ingredienti
200 gr di cous cous
250 ml di acqua circa
300 gr di gamberetti
Un avocado
Un lime
Una cipolla di tropea
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del cous cous gamberi ed avocado

Per realizzare questo primo gustoso, iniziate pulendo i gamberetti: eliminate la testa ed il carapace, quindi sciacquateli e metteteli un attimo da parte. Pelate l’aglio, versatelo in una padella insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere fino a che sarà dorato. Toglietelo ed unite invece i gamberetti, saltandoli pochi minuti fino a che saranno cotti, ma morbidi. Fatto ciò versateli in un recipiente e conditeli con olio extra vergine d’oliva a crudo, la cipolla di Tropea affettata finemente, il succo del lime dopo averlo filtrato da eventuali tracce di semi e polpa ed un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente.

cous cous estivo ricettasprint

A questo punto pulite l’avocado: tagliatelo a metà con un coltello seguendo il nocciolo centrale, ruotate una delle parti e staccatela. Ricavate la polpa a tocchetti prelevandola direttamente dalla buccia con un cucchiaino ed aggiungetela agli altri ingredienti: condite con sale e pepe, date una bella mescolata e trasferite in frigorifero coperto con la pellicola trasparente. Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con una quantità di acqua adeguata al cous cous, circa 250 millilitri ed aggiungete sale ed un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva.

Giunta a bollore, versate il cous cous e spegnete, coprite con un coperchio e lasciate reidratare per circa 5 minuti. Alla fine, sgranatelo bene con una forchetta, in modo che i chicchi si separino bene dagli altri, quindi fate raffreddare. Versate il cous cous nel recipiente con i gamberi e l’avocado, amalgamate bene e servite subito oppure conservate in frigorifero coperto ermeticamente fino al momento di gustarlo!