La pasta non deve mai mancare, neppure quando si è a dieta: con questa ricetta ti sazi ed è un primo così cremoso che ci fai pure la scarpetta!

Adoro le ricette estive, quelle con ingredienti freschi e genuini, diversi dal solito sugo al pomodoro e peggio ancora quelli confezionati.

pasta cremosa avocado ricettasprint
pasta cremosa ricetta del nutrizionista ricettasprint

Per realizzare questo condimento ci vuole davvero poco, è semplice ed alla portata di tutti e puoi anche usarlo per rendere più sfiziosi crostini e bruschette.

Preparati a stupire, perchè una pasta così non l’hai mai assaggiata prima: ci andranno tutti matti

Una consistenza vellutata che avvolge ogni forchettata, un sapore delicato ed al tempo stesso caratteristico per rendere il momento del pranzo sfizioso e genuino. Questa pasta puoi mangiarla anche fredda e ti dirò di più: se prepari il condimento in anticipo non ti resta che mettere su la pentola ed in una decina di minuti scarsi avrai tutto in tavola, super veloce e super gustoso!

Potrebbe piacerti anche: Il pesto che metti sulla pasta e fa subito estate, poi se ti avanza ci fai pure le bruschette: questo lo mangiano tutti senza fare storie

Ingredienti
320 gr di pasta
300 gr di avocado pulito
100 gr di mandorle
Basilico fresco q.b.
50 gr di formaggio cremoso spalmabile
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla crema di avocado e mandorle

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto tagliate l’avocado pulito a pezzetti e versatelo in un mixer insieme ad un paio di foglie di basilico, le mandorle, un bel pizzico di sale ed una spolverata di pepe macinato fresco. Azionate il mixer a più riprese in modo da avere un composto cremoso, poi fermatevi ed unite il formaggio fresco spalmabile e circa tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Frullate ancora e proseguite fino ad ottenere un condimento vellutato e profumato, quindi assaggiate ed eventualmente regolate ancora di sale e pepe, poi trasferitelo in un barattolino di vetro a chiusura ermetica e trasferitelo in frigorifero. Monitorate l’acqua per la pasta e se sarà giunta a bollore, versate il formato scelto e cuocetelo il tempo indicato in modo da scolarlo un po’ al dente. Versate la pasta in un recipiente capiente ed aggiungete la crema di avocado e mandorle: mescolate molto bene in modo che si insaporisca e portatela in tavola oppure conservatela in frigorifero coperta ermeticamente fino al momento in cui dovrete mangiarla. Prima di servirla, date un’altra bella mescolata in modo da ravvivare i sapori ed i profumi e, se volete, aggiungete anche qualche fogliolina di basilico fresco spezzettato ed un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo: buon appetito!