Questo+risotto+%C3%A8+come+lo+fa+mia+nonna%2C+se+lo+divorano+tutti+e+non+solo%2C+%C3%A8+buonissimo+ma+contiene+pochissime+calorie
ricettasprint
/questo-risotto-e-come-lo-fa-mia-nonna-se-lo-divorano-tutti-e-non-solo-e-buonissimo-ma-contiene-pochissime-calorie/amp/
Primo piatto

Questo risotto è come lo fa mia nonna, se lo divorano tutti e non solo, è buonissimo ma contiene pochissime calorie

Con questa ricetta riesci a mettere d’accordo tutti seguendo la tua dieta, Preparo un Risotto agli asparagi e gamberetti in pochi minuti, preparati a fare pure il bis senza problemi perchè la calorie sono davvero pochissime!

Se sei alla ricerca di una ricetta che soddisfi tutti i palati seguendo la tua dieta e che ti permetta di fare il bis senza sensi di colpa, allora sei nel posto giusto! Oggi ti propongo il mio risotto agli asparagi e gamberetti, un piatto delizioso e leggero che conquisterà tutti a casa tua.

Questo risotto è come lo fa mia nonna, se lo divorano tutti e non solo, è buonissimo ma contiene pochissime calorie

Il segreto di questa ricetta sta nella perfetta combinazione di ingredienti freschi che si sposano alla perfezione per creare un piatto equilibrato e saporito. Il riso carnaroli, con la sua consistenza cremosa, si unisce alla dolcezza degli asparagi e alla delicatezza dei gamberi, regalando un mix di sapori unico e avvolgente. Ma se ti piace dare sempre un tocco personale alle ricette, puoi rendere ancora più speciale questo piatto, aggiungendo una spolverata di limone grattugiato sulla superficie del risotto prima di servire, oppure completare il piatto con una manciata di prezzemolo fresco tritato. Questi piccoli accorgimenti renderanno il tuo risotto ancora più gustoso e invitante.

Risotto agli asparagi e gamberetti

Insomma, questo risotto è la soluzione perfetta per un pranzo o una cena leggera ma al tempo stesso gustosa. Con pochissime calorie, potrai concederti anche un secondo piatto senza sensi di colpa. Non ti resta che metterti ai fornelli e preparare questa delizia per stupire i tuoi ospiti con un piatto raffinato e delizioso. Dunque basta chiacchiere e iniziamo subito a realizzarlo insieme.

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

350 g di riso carnaroli

1 kg di gamberi
500 g di asparagi
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
brodo q.b. per la cottura del riso

Per il brodo

scarti di gamberi, teste e gusci

1 l e 1/2 di acqua
1 cipolla
2 carote
Un gambo di sedano
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di olio extravergine di oliva

Come si prepara il risotto di gamberi e asparagi

Inizia per prima cosa a pulire i gamberi rimuovendo le teste e i gusci. Tieni da parte questi ultimi e ripuliscili dalle interiora sul dorso. Preparare quindi il brodo, mettendo a bollire gli scarti di gamberi, le teste e i gusci in acqua con la cipolla, le carote, il sedano e il vino bianco. Lascia cuocere per circa un’ora, quindi filtra il brodo e tienilo da parte in caldo.

Leggi anche: Con questo risotto con gli spinaci per cena, con meno di 170 kcal ho chiuso con le diete drastiche

Nel frattempo, pulisci gli asparagi eliminando la parte legnosa e taglialo a tocchetti. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e rosola gli asparagi per qualche minuto, quindi aggiungi i gamberi puliti e tagliati a pezzetti. Cuoci per altri 5 minuti, quindi regola di sale e pepe.

Leggi anche: Con il risotto al vino rosso, preparo un piatto veloce che sembra uscito da un ristorante stellato, tanto che è irresistibile!

In una pentola capiente, tosta il riso carnaroli per qualche minuto senza grassi, quindi sfuma con un po’ di brodo caldo. Continua la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta e mescolando con cura. Quando mancano circa 5 minuti alla fine della cottura, unisci gli asparagi e i gamberetti alla pentola e completa la cottura. Una volta pronto, manteca il risotto con un filo d’olio extravergine di oliva e servilo ben caldo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

3 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

4 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

5 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

6 ore ago