Quiche+al+prosciutto+e+fichi%2C+facile+ricetta+di+una+succulenta+delizia%21
ricettasprint
/quiche-al-prosciutto-fichi-succulenta-delizia/amp/
Finger Food

Quiche al prosciutto e fichi, facile ricetta di una succulenta delizia!

Tutti (più o meno) amano l’abbinamento del prosciutto crudo con i fichi maturi, a Roma si usava fare merenda con pizza bianca farcita di prosciutto e fichi, oggi qui vi proponiamo la ricetta della quiche al prosciutto e fichi, una succulenta e peccaminosa leccornia, tutta da provare!

La preparazione è davvero semplice, in questi giorni si cominciano a vedere sugli alberi, ma anche nei mercati, dei deliziosi fichi maturi e ci viene voglia di mangiarli!

La quiche al prosciutto e fichi è perfetta in qualunque momento della giornata, buonissima a temperatura ambiente per il pranzo in spiaggia, oppure tagliata a cubetti come finger food ad un buffet.

Vediamo come preparare la quiche al prosciutto e fichi, in poco tempo sarà possibile gustare questa delizia!

Potrebbe interessarti anche Tris di antipasti per un buffet estivo

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 confezione di pasta brisée
  • parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • sale, pepe
  • 100 gr. panna per cucinare
  • 200 gr. formaggio Asiago
  • 6 fettine prosciutto crudo
  • 4 fichi freschi

PREPARAZIONE

In una ciotola riunire le uova intere, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e montare con una frusta, versare in ultimo la panna, consinuando a montare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Srotolare la pasta brisée e sistemarla in una teglia con la sua carta forno, avendo cura di foderarne anche i bordi.

Tagliare il formaggio a fettine sottili e distribuirlo sul fondo della teglia, in uno strato uniforme e coprendo completamente.

Versare il composto di uova e formaggio, quindi trasferire in forno.

Cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 35 minuti o fino a doratura.

A cottura ultimata sfornare la quiche e lasciarla raffreddare, quindi trasferirla su un piatto da portata.

Nel frattempo lavare benissimo i fichi e lasciarli asciugare.

Decorare la quiche con le fettine di prosciutto crudo ed i fichi con la buccia tagliati a spicchi.

La quiche al prosciutto e fichi è ora pronta per essere servita e deliziare il palato di tutti gli ospiti.

Potrebbe interessarti anche Insalata di pesche, fichi e formaggio

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

54 minuti ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

2 ore ago
  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

4 ore ago
  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

14 ore ago