Come+realizzare+una+incredibile+quiche+con+i+carciofi+e+il+prosciutto+cotto
ricettasprint
/quiche-carciofi-prosciutto-cotto/amp/
Secondo piatto

Come realizzare una incredibile quiche con i carciofi e il prosciutto cotto

Bastano pochi ingredienti per portare a tavola una quiche con i carciofi e il prosciutto cotto elegante e rustica al tempo stesso ma soprattutto buonissima

Un’idea semplice ma geniale, da portare in tavola come antipasto, come secondo piatto e da sfruttare anche in spiaggia o nelle nostre gite fuori porta.

ricettasprint

La quiche con i carciofi e il prosciutto cotto, ricca anche di formaggio, mette d’accordo i gusti di moti e piacerà anche ai bambini. Possiamo usare la sfoglia (preparata da noi oppure comprata) così come la pasta brisée e in poco tempo saremo a tavola.

Quiche con i carciofi e il prosciutto cotto, per tutte le stagioni

Quando è stagione di carciofi freschi, usiamo assolut,mente quelli perché dobbiamo dare sempre la precedenza alla verdura dell’orto. Ma nelle altre occasioni, quelli surgelati che sono già a spicchi vanno benissimo.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
4 carciofi grandi
120 g prosciutto cotto a fette

250 g primo sale
1 uovo grande
40 g pecorino
1 spicchio di aglio
foglie di maggiorana
1 limone
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: Quiche con i carciofi e il prosciutto cotto

ricettasprint

Partiamo dai carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, le punte con le spinta e parte del gambo. Poi tagliamoli a fettine dopo aver eliminato la barbetta interna e lasciamoli riposare in una ciotola colma di acqua e succo di limone per non farli annerire.

Leggi anche:Cubotti di mojito di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno

Passati 15 minuti, prendiamo una padella ampia e mettiamo a scaldare l’olio extravergine. Quando ha preso calore, scoliamo bene dall’acqua le fettine di carciofi e versiamoli in padella aggiungendo un mestolo di acqua. Lasciamoli cuocere a fiamma medio-alta per 20 minuti, salandoli leggermente a metà cottura.

ricettasprint

Quando i carciofi sono pronti, spegniamo e lasciamoli intiepidire lontano dal fuoco. Poi in una ciotola versiamo il primo sale e i carciofi, aggiungiamo l’uovo leggermente sbattuto, il pecorino grattugiato, regoliamo di sale e di pepe mescolando tutto con un cucchiaio di legno.
Tiriamo fuori il rotolo di pasta sfoglia dal frigo lasciando alla base la sua carta. Poi prendiamo una teglia rotonda da 22 cm o rettangolare (secondo la forma del rotolo) e appoggiamo la pasta sfoglia sulla base.

Leggi anche:Frittatine di spaghetti alla Nerano di Mauro e Mattia Improta | È sempre mezzogiorno

Bucherelliamo la base con i rebbi della forchetta, poi copriamo con le fettine di prosciutto cotto e versiamo tutto il ripieno a base di carciofi e primo sale. Livelliamo bene con il dorso di un cucchiaio e preriscaldiamo il forno a 180°

Cuociamo la quiche con i carciofi e il prosciutto cotto per almeno 30 minuti sempre a 180° e quando è pronta sforniamola, lasciandola riposare almeno 15 minuti. Non è necessario mangiarla calda e almeno così le fette non si romperanno quando le facciamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Non metto più lo zucchero nella salsa di pomodoro, mi basta una porzione di questo, è nero e gustoso e toglie subito quel sapore acido che da fastidio a tutti!

Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono le più buone crocchette virali in circolo, con queste hai risolto la cena per tutti senza grandi sbattimenti

Crocchette di pollo e patate: ho trasformato i soliti ingredienti da fare al forno in…

54 minuti ago
  • Dolci

Uno di questi al giorno leva il medico di torno e ti dimentichi anche del nutrizionista, finalmente la dieta non sarà un incubo!

Impossibile negare come per molti di noi sia un vero e proprio incubo, ma basta…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Patate, tonno e cipolla, fatti così è tutta un’altra storia, il pranzo diventa strepitoso

Durante l’estate preparo spesso l’insalata di patate con tonno e cipolla, ma ormai ero stanca…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana? No! ho fatto queste melanzane ripiene tali e quali in metà tempo: ricetta per pigri irrimediabili uguale all’originale

Melanzane ripiene alla finta parmigiana: tali e quali all'originale ma in metà tempo, per i…

3 ore ago
  • News

Si rompe un dente con un osso nascosto nel macinato e chiede i danni, ma poi avviene ben di peggio

Una sfortunata vicissitudine che avrebbe potuto e dovuto concludersi in positivo si è trasformata in…

4 ore ago