Quinoa+e+verdure+per+un%26%238217%3Bisalatona+ricca+e+saporita+da+portare+pure+in+spiaggia%2C+poche+calorie+gusto+extra%21
ricettasprint
/quinoa-e-verdure-per-unisalatona-ricca-e-saporita-da-portare-pure-in-spiaggia-poche-calorie-gusto-extra/amp/
Primo piatto

Quinoa e verdure per un’isalatona ricca e saporita da portare pure in spiaggia, poche calorie gusto extra!

Se voglio portare un piatto leggero e saporito a tavola o con me in spiaggia, non ho dubbi: con questa insalata di quinoa piena di verdure deliziose vado a colpo sicuro, extra gusto con poche calorie!

Oggi ti voglio stupire con una ricetta semplice ma ti garantisco di grande gusto: l’insalata di quinoa e verdure! Una bontà ideale per un pranzo leggero o per una piacevole giornata in spiaggia. Una deliziosa insalatona ricca e colorata, da gustare sotto l’ombrellone o magari per rinfrescare i tuoi pranzi estivi ogni volta che vuoi, perché si prepara in pochissimi minuti.

Quinoa e verdure per un’isalatona ricca e saporita da portare pure in spiaggia, poche calorie gusto extra!

Un piatto oltre che buono, leggero e veloce, anche speciale e ti spiego il motivo. La quinoa è un super alimento ricco di proteine, fibre e, in più contiene tutti e nove gli aminoacidi essenziali, il che la rende un’ottima alternativa ai cereali tradizionali. Assieme alle zucchine verdi, le melanzane, il peperone giallo e i pomodorini sott’olio, ogni morso di questa insalata è un’esplosione di freschezza e sapori autentici oltre che un carico pazzesco di nutrimento. Ovviamente se vuoi, puoi variare la ricetta a tuo piacimento, ad esempio puoi arricchire questa insalatona con altri ingredienti come avocado cremoso, fette di cetriolo per un’ulteriore freschezza, o anche un po’ di feta sbriciolata per un tocco di sapore in più. La cosa bella è che questa ricetta è versatile e si presta a mille personalizzazioni, quindi non tenere a freno la tua fantasia perché non c’è bisogno.

Insalata di quinoa e verdure

Adesso che ti ho stuzzicato l’appetito, sono sicura che vorrai correre in cucina a provare questa gustosa insalata! Vediamo insieme gli ingredienti di cui avrai bisogno e i passaggi per realizzarla senza perdere altro tempo in chiacchiere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per l’insalata di quinoa (per 4 persone)

300 g di quinoa
2 zucchine verdi
1 melanzana lunga
1 peperone giallo
100 g di pomodorini sott’olio
1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di semi vari (girasole, zucca, sesamo)
1 ciuffo di basilico fresco
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come asi prepara l’insalata di quinoa

Inizia sciacquando la quinoa sotto acqua corrente in un colino fine, per eliminare eventuali residui di saponina, che possono dare un sapore amaro. Poi, in una pentola, aggiungi la quinoa e il doppio del volume di acqua (600 ml). Porta a bollore, poi riduci la fiamma al minimo e copri con un coperchio. Fai cuocere per circa 15 minuti o fino a quando l’acqua sarà completamente assorbita. Spegni il fuoco e lascia riposare per qualche minuto prima di sgranare la quinoa con una forchetta.

Leggi anche: L’insalata oggi la faccio così, mollica, tonno e uova: non mangio altro e resto in forma, solo 220 kcal

Mentre la quinoa cuoce, prendi le zucchine e la melanzana. Tagliale a cubetti di circa 1 cm. Fai lo stesso con il peperone giallo, dopo averlo privato dei semi e della parte bianca interna. In una grande padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio e fai rosolare lo spicchio d’aglio schiacciato, a doratura aggiungi le zucchine, la melanzana e il peperone. Cuoci per circa 7-10 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiustandole di sale e pepe, finché le verdure non saranno tenere ma ancora croccanti.

Leggi anche: La mia insalata di riso è gustosa e salutare non servono sott’aceti, bastano 3 euro mangia tutta la famiglia

In una ciotola capiente, unisci la quinoa già cotta, le verdure saltate, i pomodorini sott’olio, i semi vari, il basilico e il prezzemolo tritati. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti e aggiungi un ulteriore filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe mescolando nuovamente per far sì che ogni ingrediente sia ben condito. Non ti resta che gustarla subito e portarla con te ovunque vada. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

19 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

49 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago