Oggi proponiamo una serie di alternative per poter condire i nostri primi piatti. Varie tipologie di ragù, oggi quello calabrese.
Come quello alla napoletana, questo ragù si prepara con varie tipologie di carni, manzo, maiale e salsicce. Il segreto sta nella doppia cottura e soprattutto lenta, molto lenta. Un segreto per renderlo ancora più appetitoso, è l’aggiunta delle patate nell’ultima mezz’ora di cottura. Questa aggiunta renderà i nostri primi piatti ancora più gustosi, ma renderà questo ragù buonissimo anche da solo con le patate.
ti piacerebbe anche:Ragù di Natale | come rendere più buoni i piatti di fine anno
ti piacerebbe anche:Fusilli con ragù alla napoletana | Primo piatto o piatto unico, scegliete voi
ti piacerebbe anche:Pasta con ragù di salsiccia sarda | Saporitissima e facile da fare
ti piacerebbe anche:Conchiglie al ragù bianco con zucca | semplice e buonissimo
Facciamo rosolare la cipolla nell’olio in una casseruola e aggiungiamo la carne tagliata a pezzettini e facciamola rosolare insieme alla cipolla. Aggiungiamo il sale e le spezie e aggiungiamo il vino. Copriamo e facciamolo sfumare cuocendo a fiamma dolce. Una volta che il vino sarà sfumato e quindi si sarà asciugato, togliamo la carne e nel sugo aggiungiamo la passata di pomodoro.
Cuociamo per circa un quarto d’ora poi uniamo la carne e continuiamo a cuocere a fuoco lento per due ore aggiustando di sale. Trascorso il tempo il ragù sarà pronto per condire la nostra pasta. Questo sugo sarà davvero un colpo speciale per portare in tavola un primo piatto straordinario ma non lontano dalla semplicità e dalla tradizione della nostra penisola, tutta contornata da ricchi menu che hanno tutto da insegnare a moltissime parti del mondo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…
Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…
Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…
Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…