Rag%C3%B9+alla+calabrese%2C+la+ricetta+della+tradizione+calabra
ricettasprint
/ragu-alla-calabrese-la-ricetta-della-tradizione-calabra/amp/

Ragù alla calabrese, la ricetta della tradizione calabra

Oggi proponiamo una serie di alternative per poter condire i nostri primi piatti. Varie tipologie di ragù, oggi quello calabrese.

ragù alla calabrese foto dal web

Come quello alla napoletana, questo ragù si prepara con varie tipologie di carni, manzo, maiale e salsicce. Il segreto sta nella doppia cottura e soprattutto lenta, molto lenta. Un segreto per renderlo ancora più appetitoso, è l’aggiunta delle patate nell’ultima mezz’ora di cottura. Questa aggiunta renderà i nostri primi piatti ancora più gustosi, ma renderà questo ragù buonissimo anche da solo con le patate.

Ragù alla calabrese

ti piacerebbe anche:Ragù di Natale | come rendere più buoni i piatti di fine anno

ti piacerebbe anche:Fusilli con ragù alla napoletana | Primo piatto o piatto unico, scegliete voi

Ingredienti

  • 400 grammi di muscolo di bovino
  • 200 maiale magro
  • 3 salsicce
  • 150 g pancetta
  • 1 lt e mezzo di passata di pomodoro
  • 200 ml vino bianco
  • prezzemolo
  • basilico
  • 2 cipolle
  • noce moscata
  • olio extravergine di oliva
  • sale

ti piacerebbe anche:Pasta con ragù di salsiccia sarda | Saporitissima e facile da fare

ti piacerebbe anche:Conchiglie al ragù bianco con zucca | semplice e buonissimo

Ragù alla calabrese, la ricetta della tradizione calabra. Procedimento

carne di manzo

Facciamo rosolare la cipolla nell’olio in una casseruola e aggiungiamo la carne tagliata a pezzettini e facciamola rosolare insieme alla cipolla. Aggiungiamo il sale e le spezie e aggiungiamo il vino. Copriamo e facciamolo sfumare cuocendo a fiamma dolce. Una volta che il vino sarà sfumato e quindi si sarà asciugato, togliamo la carne e nel sugo aggiungiamo la passata di pomodoro.

Come si prepara il ragù alla calabrese

passata

Cuociamo per circa un quarto d’ora poi uniamo la carne e continuiamo a cuocere a fuoco lento per due ore aggiustando di sale. Trascorso il tempo il ragù sarà pronto per condire la nostra pasta. Questo sugo sarà davvero un colpo speciale per portare in tavola un primo piatto straordinario ma non lontano dalla semplicità e dalla tradizione della nostra penisola, tutta contornata da ricchi menu che hanno tutto da insegnare a moltissime parti del mondo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

6 ore ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

7 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

8 ore ago
  • Dolci

Alla ricetta dei biscotti di Natale aggiungo solo 2 ingredienti e sembrano usciti dalla pasticceria

Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di scarole: un rustico morbido e filante che conquista tutti a tavola, perciò sparisce subito!

La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…

10 ore ago
  • News

Pellicola per alimenti sugli avanzi di Natale: ti stai mettendo in pericolo, la notizia sconvolgente

Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…

11 ore ago