Il Ragù alla bolognese è una specialità nostrana della regione Emilia-romagna diventata patrimonio mondiale della cucina per il suo sapore invitante e gustoso. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e, con piccole attenzioni, realizzerete questo condimento tipico italiano senza alcuna difficoltà.
Potrebbe piacerti anche: Crema alle pere | Dolce, gustosa e golosa adatta alle nostre torte
Potrebbe piacerti anche: Empanadas carne e radicchio l Croccanti e stuzzicanti fritte nell’olio
Dosi per: 4 persone
Realizzato in: 20 minuti
Tempo di cottura: 3 h e 30 minuti
Su un tagliere, riducete la pancetta a fettine sottili e poi sminuzzatela con una mezzaluna. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente con i bordi alti e, appena l’olio inizierà a sfrigolare, fateci rosolare la pancetta finemente tritata mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, sul medesimo tagliere, realizzate un trito di carota pelata, sedano e cipolla. Appena la pancetta nella padella si sarà indorata, aggiungete il trito che avete realizzato e mescolate con cura gli ingredienti. Lasciate cuocere il tutto per 5-6 minuti a fiamma moderata.
Potrebbe piacerti anche: Coniglio farcito arrotolato | Il secondo perfetto per Natale o Capodanno
Potrebbe piacerti anche: Voulevant ricotta salame parmigiano l Antipasti cremosi e stuzzicanti
Unite il macinato di polpa di manzo e lasciatela rosolare per alcuni minuti. Mescete con il vino rosso e fate sfumare l’alcool a fiamma viva. Incorporate la passata di pomodoro e 2 cucchiai di brodo vegetale caldo. Mischiate con cura gli ingredienti e cuocete per altre 2 h ore a tappo semicoperto e fiamma dolce. Qualora fosse necessario, aggiungete del brodo vegetale durante la cottura. Una volta cotto, aggiungete un bicchiere di latte e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Mescolate con cura il tutto per avere un sapore uniforme. Ecco, il ragù è pronto per essere usato come più preferite. Se siete golosi come me, spalmerete una piccola quantità di questo condimento su una bella fetta di pane e lo gusterete immediatamente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…
Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…