Rag%C3%B9+di+verdure+leggero%2C+iniziamo+a+stare+in+forma
ricettasprint
/ragu-di-verdure-leggero-iniziamo-a-stare-in-forma/amp/
condimenti

Ragù di verdure leggero, iniziamo a stare in forma

Ragù di verdure leggero, iniziamo a stare in forma e a preparare pietanze con condimenti semplici e nutrienti senza grassi in eccesso.

Dopo aver cucinato senza risparmiarci in questi giorni di festa, senza lesinare su condimenti e quantità, è il caso di voltare pagina e con tutti i buoni propositi, iniziare a cucinare leggero, prediligendo verdure ad altro e soprattutto ricominciare a praticare un po’ di sport, se si può.

Ragù di verdure leggero, iniziamo a stare in forma

La ricetta di oggi è un ragù, leggero ed economico, che si presta moltissimo a condire la pasta di ogni tipologia. Possiamo pensare di preparare del ragù anche in quantità maggiore rispetto a quella che realmente ci serve, perché riponendola in barattoli adatti, possiamo conservare questo condimento ed averne un barattolo pronto all’occorrenza, anche perché il tempo di cottura non è proprio brevissimo, anche se non eccessivamente lungo, ma non brevissimo.

Ragù di verdure

Il tempo che impiegheremo è di circa 1 ora tra preparazione e cottura e il costo a cui andremo incontro è economico, niente paura, non esageriamo quasi mai.

Ingredienti

500 ml passata di pomodoro

2 carote
2 zucchine
peperoni 2
1 cipolla
aglio
olio extravergine d’oliva
sale

Ragù di verdure leggero, iniziamo a stare in forma. Procedimento

Laviamo le verdure per bene e spuntiamo quelle che necessitano, tagliamole a pezzettini e procediamo con la preparazione. La cipolla andrà tritata ed il peperone attenzione ai filamenti interni ed ai semini fastidiosi. Prendiamo una casseruola e dentro mettiamo dell’olio extravergine di oliva e due spicchi di aglio che faremo rosolare. Quando sfrigolerà l’0olio, aggiungiamo le verdure e soffriggiamo per 5 minuti circa. Trascorsi questi minuti abbasseremo la fiamma e continueremo la cottura con il coperchio. Tempo stimato circa 10 minuti.

leggi anche:Pasta al ragù di salsiccia cotta al forno: mamma mia che bontà finirà in un battibaleno

Come fare il ragù di verdure

A questo punto toglieremo l’aglio e aggiungeremo la passata di pomodoro e saleremo a piacere. Mescoliamo per bene per insaporire il tutto e copriamo di nuovo continuando la cottura per circa 30 minuti ancora a fuoco dolce. Il nostro ragù di verdure dovrà essere ben ristretto. Trascorso il tempo indicato, il condimento sarà pronto. Controlliamo il gusto del sale e se sarà necessario aggiungiamone un altro pizzico, ma non esageriamo. Procediamo con il condire la pasta o conservarlo nei barattoli. Buon appetito!

leggi anche:Pasta al ragù di crostacei, un sughetto così saporito non lo hai mai assaggiato

leggi anche:Cannelloni di crespelle al ragù ricco, come fare un piatto trionfale in pochissimo tempo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

16 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

46 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago