Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno. Un primo made in Sud.
I detti napoletani no sbagliano mai e lo dico da napoletana doc. Beh, questa è una di quelle ricette che se non le sai fare io hai molte speranze se non quella di metterti con tanto di ricettario alla mano e seguirle passo per passo. Non aver paura, chi sono io che sono qui per questo.

La pasta al forno con il ragù alla napoletana, è nella stragrande maggioranza dei casi, il primo della domenica. Quelle domeniche che sanno di casa e di famiglia, quelle domeniche che ti alzi alle tre da tavola, quelle domeniche che non vorresti mai che finissero. Questa versione utilizza carne macinata magra e passata di pomodoro senza eccessi di condimenti, risultando più digeribile rispetto ai ragù tradizionali. Può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero prima della cottura finale in forno.
Pasta al forno con il ragù
Questo primo piatto è classico, ma anche versatile. Si possono aggiungere verdure, formaggi leggeri o aromi freschi per variare gusto e profumo senza modificare la struttura complessiva.
Ingredienti per 4 persone
- Pasta corta 320 g
- Carne macinata mista 300 g
- Passata di pomodoro 400 g
- Cipolla 1 media
- Carota 1 media
- Sedano 1 costa
- Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- Parmigiano grattugiato 50 g
- Sale
- Pepe
- Acqua
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno. Procedimento
1. Iniziare dal ragù, dal sugo per intenderci. Il primo passo da compiere è quello di tritare finemente la cipolla con la carota e il sedano. In una padella larga scalda l’olio e fai appassire le verdure per 5 minuti a fuoco medio. Aggiungere la carne macinata e rosolare uniformemente mescolando per evitare grumi. Salare e pepare a piacere o secondo le esigenze.
2. Unire la passata di pomodoro e un bicchiere d’acqua, mescolare e portare a leggero bollore. Ridurre la fiamma e cuocere per 20 minuti con coperchio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il ragù risulterà essere denso, ma non secco.
Come si prepara la pasta al forno con il ragù
3. Adesso procediamo con la cottura della pasta, prendiamo una pentola con abbondante acqua salata e portiamo a bollore. Cuociamo per 2 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Quando sarà giunta alla nostra cottura, uniamola al ragù preparato, mescolando con cura. Versare metà della pasta in una teglia da forno, distribuire metà del parmigiano e livellare. Ripetere con la restante pasta e formare uno strato uniforme.
4. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25-30 minuti fino a gratinatura dorata in superficie. Lasciare riposare 5 minuti prima di portarla in tavola. Buonissima anche il giorno dopo. Si conserva in frigorifero in contenitore chiuso per 2 giorni.