Non c’è bisogno di preparare sempre il ragù a base di carne per mangiare un buon piatto di pasta: con questo risparmi tempo e stai in salute
La migliore risposta a tutti quelli che ritengono indispensabile la carne è non fargliela rimpiangere. Io ho trovato la via preparando un delizioso ragù vegetariano autunnale a base di verdure e legumi.
Talmente buono che lo congelo per tirarlo fuori solo quando serve.
Cosa mettiamo quindi in questo ragù vegetariano autunnale che vale come quello di carne? Il classico trito, ma soprattutto la zucca e le lenticchie precotte. Al posto della passata, basta il concentrato di pomodoro per condire un piatto di pasta. Tagliatelle, linguine, spaghetti, fettuccine, insomma meglio lunga. Ecco come si prepara.
Ingredienti:
450 g tagliatelle fresche o secche
2 scalogni
2 carote
Cominciamo con il classico trito che vale per ogni ragù, anche vegetariano. Peliamo e laviamo le carote, puliamo la costa di sedano eliminando le parti filamentose, sbucciamo gli scalogni. Alla fine tritiamo tutto finemente.
Prendiamo un tegame grande, se di coccio è anche meglio. Facciamo un fondo con olio extravergine e poi mettiamo a soffriggere il trito di verdure insieme gli spicchi di aglio scamiciati e al rametto di rosmarino.
Mescoliamo tutto e lo lasciamo andare a fiamma bassa per almeno 10 minuti. Le verdure si devono stufare, non soffriggere. Mentre aspettiamo, peliamo la zucca, eliminiamo semini e filamenti, la tagliamo a dadini.
Aggiungiamo la zucca nel tegame e senza alzare la fiamma la facciamo cuocere insieme alle verdure per altri 12 minuti A quel punto possiamo unire le lenticchie precotte, perfettamente scolate dalla loro acqua di conservazione.
Dopo 5 minuti saliamo e pepiamo secondo i nostri gusti. Poi aggiungiamo il concentrato di pomodoro e allunghiamo con un mestolo di acqua calda della pasta. Senza coprire, lasciamo cuocere il ragù di zucca e lenticchie per altri 30 minuti. Quando si asciuga, basterà aggiungere un altro mestolino di acqua calda.
Poco prima di spegnere facciamo cuocere le nostre tagliatelle e le scoliamo al dente dentro ad una ciotola capiente. Condiamo con il ragù di zucca e lenticchie ancora caldo, impiattiamo e terminiamo con una generosa manciata di parmigiano grattugiato più un filo di olio a crudo
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…