Ratatouille insolita che si prepara senza alcuna difficoltà, una ricetta ricca e gustosa che lascerà tutti di stucco, ecco la ricetta da seguire!
Un contorno sfizioso e insolito che si prepara in poco tempo, versatile da accompagnare secondi di carne, pesce e formaggi. Una rivisitazione della classica ricetta ratatouille, che potete se volete personalizzare come volete magari aggiungendo le olive nere e dei capperi. Inoltre noi la proponiamo la ricetta da servire fredda, ma nessuno vi vieta di gustarla tiepida o calda a voi la scelta.
Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint e deliziare tutti a tavola!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta con prosciutto e formaggi | Pronta in poco tempo e delizierà tutti!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta salata con fagiolini e patate | Perfetta da gustare a cena
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta non occorre tempo, ecco come procedere. Innanzitutto lavate tutto e tenete da parte dopo aver asciugato con un canovaccio di cotone.
Eliminate l’estremità dalle zucchine e affettate, con uno spessore di un centimetro e poi tagliate a cubetti o dadini. Tenete da parte in una ciotola ampia. Passate alle melanzane, eliminate le estremità, tagliate a fette e poi a dadini e le trasferite in uno scolapasta e distribuite un pò di sale, coprite con un peso, lasciate così per mezz’ora poi asciugatele bene con carta da cucina e tenete in un piatto.
In questo modo libereranno tutta l’acqua di vegetazione. Passate ai peperoni, eliminate il picciolo dai peperoni e tagliate a metà, rimuovete i semi interni, tagliate a listerelle. Tagliate i pomodori a metà e trasferite in una padella con olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e fate cuocere per un quarto d’ora le melanzane, le zucchine, i peperoni, condite con sale e origano fresco. Trascorso il tempo spegnete e lasciate raffreddare bene.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Patate all’insalata con olive | Un contorno semplice e gustoso
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Involtini di melanzane grigliate | L’antipasto veloce e gustoso
Poi ricavate il succo di limone e filtrate. Mettete tutto in una ciotola quando sarà freddo, condite con il limone e il prezzemolo fresco sminuzzato. Mescolate per bene e fate insaporire il tutto in frigo, basta coprire la ciotola con la pellicola e lasciate per mezz’ora in frigo.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Queste polpettine possono rappresentare un vero e proprio asso nella manica per un pranzo pratico…
Insalata di riso con uova sode e simmenthal: un piatto da spiaggia pazzesco, pochi ingredienti…
Tra il caldo e la mancanza di appetito esiste una correlazione importante, ed è per…
Grissini cacio e pepe: quelli del fornaio nemmeno li guardo più, stavolta con questo impasto…
Rendiamo la colazione a prova di dieta con meno di 50 kcal a porzione, queste…
Non è la carbonara, mia nonna gioca con pochi ingredienti e lascia sempre tutti a…