Ratatouille+perfetta%2C+il+famoso+topolino+Disney+ha+svelato+anche+a+me+la+ricetta+e+il+risultato+%C3%A8+davvero+a+prova+di+chef%21
ricettasprint
/ratatouille-perfetta-il-famoso-topolino-disney-ha-svelato-anche-a-me-la-ricetta-e-il-risultato-e-davvero-a-prova-di-chef/amp/
Contorno

Ratatouille perfetta, il famoso topolino Disney ha svelato anche a me la ricetta e il risultato è davvero a prova di chef!

Quante volte i cartoni animati ti hanno fatto venire fame, come ad esempio la Ratatouille preparata dal famoso topolino Disney: credimi con la sua ricetta è davvero a prova di chef!

Se c’è un piatto che trasforma semplici verdure in un capolavoro, è sicuramente la ratatouille! Colorata, profumata e incredibilmente saporita, è la dimostrazione che anche le ricette più semplici possono diventare speciali con il giusto tocco. E se ha conquistato persino il famoso topolino di Disney, un motivo ci sarà!

Ratatouille

La vera magia di questa ricetta, sta nel contrasto tra la dolcezza delle verdure e l’intensità della salsa piperade, che lega tutto alla perfezione. Poi tranquilla, perché se pure ti sembra una ricetta complessa, prepararla è più facile di quanto sembri e il risultato? Da applausi!

Ratatouille perfetta: un piatto da chef che conquista tutti!

Insomma, fidati che il profumo che si sprigionerà dal forno sarà irresistibile e appena la porterai in tavola, tutti rimarranno incantati dalla bellezza del piatto! Perfetta come contorno o come piatto unico leggero, questa ratatouille è un’esplosione di sapori mediterranei che è impossibile non amarla. Basta infatti accompagnarla con del pane croccante o servirla con una spolverata di parmigiano e il risultato ti farà sognare, provare per credere. Ora allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per la ratatouille

Per 4 persone

4 zucchine gialle e verdi
2 melanzane lunghe
5 pomodori San Marzano
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Timo q.b.

Per la salsa piperade

2 peperoni rossi

2 porri
1 ciuffo di basilico fresco q.b.

Come si prepara la ratatouille

Per prima cosa, parti col preparare la salsa. Inizia lavando e pulendo i peperoni, poi tagliali a pezzetti piccoli. Affetta i porri finemente e mettili in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Lasciali stufare a fuoco dolce per qualche minuto, poi aggiungi i peperoni e lascia cuocere per circa 15 minuti, fino a quando saranno morbidi. Frulla poi il tutto con una manciata di foglia di basilico fresco fino ad ottenere una salsa liscia e cremosa.

Leggi anche: Mi bastano 2 zucchine per salvare il pranzo, sono così buone che i miei figli chiedono sempre il bis

Lava poi le zucchine, le melanzane e i pomodori, poi tagliali a rondelle sottili. Per avere un effetto scenografico, cerca di fare le fette dello stesso spessore, poi sistemale in una padella ampia e condiscile con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pizzico di timo. Falle saltare in padella per qualche minuto, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente.

Leggi anche: Finocchi fritti in friggitrice ad aria, solo 8 minuti per stupire tutti con il contorno più sfizioso e leggero che c’è!

Versa la salsa piperade sul fondo di una pirofila e inizia a sistemare le rondelle di verdure sopra, alternando i colori per un effetto visivamente armonioso. Una volta sistemate tutte le verdure, cospargi con un filo d’olio extravergine e una spolverata di prezzemolo fresco. Inforna quindi la ratatouille in forno preriscaldato a 170 gradi ventilato per circa 40-45 minuti o fin quando le verdure dovranno morbide e leggermente dorate in superficie. Terminata la cottura, sforna e impiatta, vedrai che successo, anche gli chef migliori resterebbero senza parole. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

3 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago