Ravioli+alle+castagne+%7C+una+prelibatezza+autunnale
ricettasprint
/ravioli-alle-castagne-una-prelibatezza-autunnale/amp/
Primo piatto

Ravioli alle castagne | una prelibatezza autunnale

 

Ravioli di castagne Ricettasprint

L’autunno é arrivato con i suoi fantastici colori caldi e con i nostri favolosi ravioli di castagne. I primi freddi ci fanno avere anche più voglia di restare a casa a guardare un bel film e perché no, per gli amanti della cucina a cimentarsi in nuove strepitose ricette o magari riprendere quelle delle nonne sempre eccezionali e dal successo assicurato. Oggi abbiamo per questo pensato di proporvi una ricetta che miscela la bontà della frutta tipica di questo bellissimo periodo dell’anno e gli insegnamenti delle nostre nonne con la pasta fatta in casa. Armiamoci di mattarello e prepariamola insieme.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di castagne con pancetta croccante | Assolutamente da provare

INGREDIENTI

250g di farina di castagne
350g di farina 00
400 ml di acqua
25g di sale

RIPIENO
450g di ricotta

150g di pecorino
80g di parmigiano reggiano
10g di noce moscata
Q. B Sale
Q. B Pepe

PER IL CONDIMENTO
6/7 foglie di salvia
150g di burro
50g misti di pinoli e noci

Acqua di cottura

Preparazione dei ravioli

In una ciotola grande unire le due farine setacciandole per evitare grumi, incorporare il sale e mescolando senza fermarsi aggiungere l’acqua poco alla volta.

Quando si sarà compattato, lavorare l’impasto su un ripiano fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, lasciarlo riposare ricoperto da pellicola trasparente per circa 30 minuti.

In una scodella nel frattempo, preparare il ripieno di ricotta, parmigiano (mettendone da parte un po’), pecorino grattugiato e noce moscata, sale e pepe q.b., mescolare bene il tutto amalgamando bene gli ingredienti. Prendere l’impasto e con l’aiuto della farina sul ripiano stendere per bene fino ad assottigliarlo il più possibile.

Formare 2 rettangoli, e su uno di essi con l’aiuto di un cucchiaino o una sac a poche, distanziando di pochi centimetri l’una dall’altra mettere un po’ di farcia, con l’altra sfoglia ricoprire e sigillare bene i bordi, e ritagliare con coltello o rotella dei quadratini e schiacciare bene i bordi per evitare in cottura la fuoriuscita della ricotta.

Far riposare sul ripiano infarinato per bene, per circa mezz’ora prima di cuocerli, oppure conservarli in frigo se i tempi sono più lunghi. Per cuocere i ravioli, prendere un pentola con abbondante acqua, far bollire e salare a piacere, nel frattempo in un padellino far tostare i pinoli un paio di minuti senza bruciarli e in una padella più grande sciogliere il burro e aggiungere le foglie di salvia, cuocendo a fuoco basso.

Raggiunto il bollore calare i ravioli pochi per volte, per non rischiare di farli attaccare l’uno con l’altro, saliti a galla si possono scolare con l’aiuto di una schiumarola e metterli in padella col burro per qualche minuto, aggiungere le noci ed i pinoli precedentemente preparati e insaporire il tutto con il restante parmigiano, se c’è bisogno aggiungere acqua di cottura poco per volta. I ravioli sono così pronti per essere gustati, buon pranzo!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittata di ricotta con verdure al forno | Salutare e saporita

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

15 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

46 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago