Ravioli+cinesi+al+vapore%2C+li+conservi+per+3+giorni
ricettasprint
/ravioli-cinesi-vapore-ricetta/amp/
Finger Food

Ravioli cinesi al vapore, li conservi per 3 giorni

Preparare i veri ravioli cinesi al vapore direttamente a casa nostra? Assolutamente possibile se sappiamo come muoverci

Alzi la mano chi non li ha mai mangiati: come gli involtini primavera, anche i ravioli cinesi al vapore sono tra i piĂą gettonati quando andiamo al ristorante oppure prendiamo da asporto. Vogliamo prepararli a casa?

ricettasprint

Si può e non è nemmeno troppo complicato. Abbiamo preparato quelli di carne e la cosa bella è che possiamo conservarli almeno 3 giorni in frigo.

Ravioli cinesi al vapore, il procedimento passo dopo passo

I dischetti di pasta per i ravioli cinesi si possono conservare anche crudi. Impiliamoli, infariniamoli e congeliamoli in un sacchetto gelo. Quando li tiriamo fuori, scongeliamoli almeno 1 ora prima a temperatura ambiente.

Ingredienti:
400 g farina 00
170 g acqua tiepida
1 pizzico di sale fino

350 g carne di maiale macinata
110 g cavolo cappuccio
50 g cipollotto fresco
60 g acqua
15 g vino di riso
3 cucchiaini salsa di soia
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
1 foglia di cavolo cappuccio

Preparazione: ravioli al vapore

ricettasprint

Partiamo dall’impasto: setacciamo la farina in una ciotola e formiamo la classica fontana, poi aggiungiamo subito un pizzico di sale. Al centro versiamo l’acqua tiepida a filo iniziando a mescolare. Dovremmo farlo con le bacchette cinese, ma possiamo sostituirle con i rebbi di una forchetta.
Quando l’impasto comincia a formarsi continuiamo ad impastare per alcuni minuti con le mani formando alla fine un panetto. Appena è pronto, bello liscio, mettiamolo in una ciotola, copriamo con un canovaccio pulito e lasciamo riposare per 40 minuti in un luogo fresco e asciutto.

Mentre aspettiamo però possiamo preparare il ripieno. Laviamo e tritiamo finemente il cipollotto, tutto il cipollotto inclusa la parte verde del gambo. Quindi facciamolo anche con il cavolo cappuccio, appena lavato.
Versiamo tutto in una ciotola capiente aggiungendo anche la carne macinata, la salsa di soia, qualche pizzico di sale e macinate di pepe fresco. Infine il vino di riso e l’acqua, mescolando bene per amalgamare tutto. Poi lasciamo riposare per 15 minuti.
Riprendiamo il panetto e formiamo un filoncino di pasta sul piano leggermente infarinato. Quindi tagliamolo a pezzetti larghi circa 2 cm.

Potrebbe piacerti anche: Funghi trifolati cremosi non solo un semplice contorno, ma un’irresistibile bontà

Infariniamoli leggermente e schiacciate ogni pezzetto di impasto con il palmo della mano formando dei dischi. Quindi con un mattarello, usando una mano, assottigliamo la parte dei bordi del disco di pasta mentre con l’altra lo facciamo ruotare. In pratica deve essere leggermente più spesso al centro che sui bordi.

Quindi formiamo i ravioli: prendiamo un disco di pasta e versiamo un po’ di ripieno al centro spalmandolo con un coltello, lasciando liberi i bordi. Poi mettiamo il pollice su un lato del disco e le altre dita su quello opposto. Pizzichiamo insieme i bordi con le dita di una mano andando da un’estremità all’altra 20 fino a quando il raviolo non è perfettamente sigillato. Se vediamo che la pasta si secca troppo, basterà inumidire i bordi con poca acqua per farli aderire meglio.
ricettasprint

Quando abbiamo chiuso tutti i ravioli, passiamo alla cottura, anche in una normale vaporiera. Foderiamo il fondo con una foglia di cavolo cappuccio, appiattendola. Poi appoggiamo sopra i ravioli, distanziati l’uno dall’altro. Facciamo arrivare l’acqua nella vaporiera a bollore, quindi abbassiamo leggermente la fiamma e mettiamo il contenitore con il coperchio.
Cuociamo per circa 8-9 minuti: i nostri ravioli cinesi al vapore sono pronti, basta solo decidere come condirli.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

23 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

53 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago