Ravioli+di+Natale%2C+con+un+ripieno+morbido+e+gustoso+di+ricotta+e+zucca%3A+farai+un+figurone%2C+nessuno+creder%C3%A0+che+li+hai+fatti+con+le+tue+mani
ricettasprint
/ravioli-di-natale-con-un-ripieno-morbido-e-gustoso-di-ricotta-e-zucca-farai-un-figurone-nessuno-credera-che-li-hai-fatti-con-le-tue-mani/amp/
Primo piatto

Ravioli di Natale, con un ripieno morbido e gustoso di ricotta e zucca: farai un figurone, nessuno crederà che li hai fatti con le tue mani

Ravioli di Natale, la pasta fresca da proporre per il pranzo dei giorni speciali: facilissimi da fare, una ricetta alla portata di tutti, anche dei più imbranati!

Cosa c’è di più buono, quando si è tutti riuniti intorno alla stessa tavola, se non gustare un primo caldo ed invitante?

ravioli di Natale ricettasprint

Soprattutto quando ci si ritrova in famiglia o con gli amici per festeggiare il Natale, è meraviglioso condividere pietanze particolari e che piacciano a tutti. Con questa preparazione farai veramente un figurone, basta solo un po’ di manualità per la preparazione della pasta ed il risultato sarà garantito.

Prepara la pasta in casa, non temere: con questa ricetta il risultato é garantito!

Invece di comprarla, puoi realizzare dell’ottima pasta fresca con questa ricetta semplicissima ottenendo un piatto veramente strepitoso. Puoi abbinarci poi il condimento che preferisci, perché con il ripieno che ti proponiamo ci sta bene praticamente tutto. Una crema di gorgonzola, del sugo di pomodoro ed anche un buon ragù fino al più raffinato e facilissimo burro e salvia.

Insomma si può tranquillamente dare sfogo alla propria fantasia ed esaltare questa pasta così buona ed anche così scenografica con la sua forma tipicamente natalizia che ruberà la scena in tavola.  Puoi anche realizzare la pasta in anticipo, magari il giorno prima, avendo cura di conservarla in frigorifero su un vassoio senza sovrapporre i ravioli e coprendoli bene, avvolti con un canovaccio pulito. Insomma, più facile di così!

Potrebbe piacerti anche: Primo piatto per la vigilia di Natale, ti faccio fare una carbonara elegante e raffinata con del buon pesce

Ingredienti

400 gr di farina 00
4 uova
Sale q.b.
per il ripieno:
300 gr di zucca
400 gr di ricotta di pecora
Prezzemolo fresco q.b.
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei ravioli di Natale

Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il ripieno: pulite la zucca, tagliate la polpa a cubetti e versatela in una pentola. Riempite di acqua a filo, aggiungete un pizzico di sale e portate a bollore: fate cuocere quel tanto che basta per ammorbidirla senza che si sfaldi, poi versatela in un colino e lasciate sgocciolare completamente.

Persa la maggior parte della sua acqua di vegetazione, trasferite la zucca in frigorifero senza toglierla dal colino e fatela raffreddare completamente per almeno due ore. Se riusciste ad anticipare questo passaggio il giorno prima, lasciando la zucca nel frigorifero tutta la notte, meglio ancora. Trascorso il tempo necessario riprendetela e versatela in un mixer: azionate a più riprese e riducetela in purea.

Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe, la ricotta: azionate ancora fino a creare una crema compatta ed uniforme. Trasferitela in un recipiente e, se vi piace, completate con un po’ di prezzemolo tritato finemente: date un’altra mescolata e mettete nuovamente il tutto in frigorifero.

Pronto il ripieno, tocca alla pasta: stelline dal cuore morbido e gustoso

A questo punto procedete con la realizzazione della pasta: disponete la farina a fontana su una spianatoia e versate al centro le uova ed un pizzico di sale. Iniziate ad impastare partendo dal centro con la punta delle dita e poco alla volta incorporate tutta la farina. Lavorate energicamente l’impasto fino a che sarà morbido ed elastico, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare per una decina di minuti.

Fatto ciò, riprendetelo e porzionatelo: munitevi di macchina per la pasta e ricavate delle sfoglie rettangolari di pochissimi millimetri. Con un tagliapasta a forma di stella ricavate i vostri ravioli. Farciteli al centro con un cucchiaino di ripieno, poi spennellate i bordi con un po’ di acqua e sovrapponete un’altra stella di pasta pressando appena per sigillare. Se volete potete rifinire con una rotella dentellata, ma saranno perfetti già così: ora potete scegliere se cuocerli subito e conservarli, saranno un vero successo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

37 minuti ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

3 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

6 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

9 ore ago