Recentemente ho scoperto la ricetta per preparare questi ravioli, il cui ripieno è morbido e delizioso. Insomma, uno di quei piatti che ti lascia subito senza parole, con una bontà incredibile e impossibile da dimenticare.

Durante le festività natalizie, infatti, ho provato tante ricette per trovare il piatto giusto da servire in tavola. Proprio per questo motivo, ho deciso di provare a preparare questi ravioli, il cui ripieno è davvero sorprendente.

Ravioli ripieni a Natale - RicettaSprint
Ravioli ripieni a Natale – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta molto semplice, perfetta per un primo piatto gustoso e delizioso, che puoi abbinare a qualsiasi condimento, come ragù o anche altri sughi a tua scelta.

Ravioli dal ripieno morbido: la ricetta facile

Ebbene sì, come abbiamo già detto, ti consiglio di provare subito questi ravioli ripieni, morbidi e buoni da gustare in qualunque momento, ideali anche per le festività natalizie. La ricetta è molto facile da preparare, ma puoi condirli come preferisci. Per la preparazione, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 g di farina,
  • 5 uova,
  • 700 g di ricotta,
  • 70 g di pecorino,
  • 1 uovo,
  • Pepe,
  • Noce moscata.
Ravioli ripieni a Natale - RicettaSprint
Ravioli ripieni a Natale – RicettaSprint

Ecco come preparare i ravioli ripieni di ricotta e pecorino

Cominciamo con la preparazione della pasta. In una ciotola capiente, metti la farina, crea una fontanella al centro e aggiungi le uova. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lascia riposare per circa cinque minuti e poi passa allo step successivo.

In un’altra ciotola, metti la ricotta, il pecorino e l’uovo, e mescola bene fino a ottenere un impasto compatto. Aggiungi un pizzico di pepe e una grattugiata di noce moscata per insaporire.

LEGGI ANCHE -> Queste tagliatelle mare e monti ti salvano il pranzo 15 minuti e sono in tavola, non sai cosa ti sei persa fino ad ora

Ravioli ripieni a Natale - RicettaSprint
Ravioli ripieni a Natale – RicettaSprint

Riprendi l’impasto per i ravioli, dividilo in due parti e stendilo in modo uniforme. Ora passa alla parte delicata: distribuisci il ripieno di ricotta e pecorino a intervalli di circa 4 cm l’uno dall’altro, copri con l’altro strato di pasta e taglia i ravioli con una rondella frastagliata.

I tuoi ravioli ripieni sono pronti per essere cotti! Immagina di gustarli il giorno di Natale, accompagnati da panna da cucina o arricchiti con un buon ragù. Diventeranno sicuramente il tuo asso nella manica e lasceranno tutti senza parole.

LEGGI ANCHE -> Da quando la sto bevendo tutte le sere mi sto sgonfiando tutti i giorni sempre di più, non ho più la pancetta odiosa

LEGGI ANCHE -> Pesce surgelato quanto si mantiene in freezer? Scade a breve, non sbagliare!