Ravioloni+alla+crescenza+%7C+Ricetta+cremosa+facilissima+di+Daniele+Persegani
ricettasprint
/ravioloni-alla-crescenza-ricetta-cremosa-facilissima-di-daniele-persegani/amp/
Primo piatto

Ravioloni alla crescenza | Ricetta cremosa facilissima di Daniele Persegani

Ravioloni alla crescenza ricettasprint

I ravioloni alla crescenza sono un primo delizioso ed invitante creato dallo chef Daniele Persegani. Un piatto che senza dubbio conquisterà tutti i vostri commensali, dal più grande al più piccolo, perché ha tutte le caratteristiche per essere veramente un grande successo. La consistenza cremosa ed avvolgente della salsa, il ripieno ricco e delizioso, un mix di sapori e profumi assolutamente strepitoso che almeno una volta bisogna provare. E’ perfetto sia da portare in tavola in occasione di un pranzo domenicale in famiglia, sia da proporre per aprire il menù dei vostri eventi speciali. Si presenta anche colorato e scenografico, un piatto decisamente allegro e festoso oltre che abbondante ed appetitoso come pochi: non vi resta dunque che provarlo!

Potrebbe piacerti anche: Tortelli di scarola dello chef Mauro Improta | E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Carbonara di seppie di Ivano Ricchebono | E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

per la sfoglia:
400 g farina 00
3 uova
70 g purea di spinaci
olio di semi q.b.

per la ripieno:
300 g crescenza
150 g formaggio grattugiato
Un cucchiaio di prezzemolo
2 tuorli
noce moscata q.b.
olio extra vergine q.b.
Sale e pepe q.b.
per la salsa:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
50 g mascarpone
50 g formaggio grattugiato
1 spicchio d’aglio
1 noce di burro
sale e pepe q.b.

Preparazione dei ravioloni

Per realizzare questo piatto iniziate con la pasta fresca. Impastate bene la farina insieme alla uova fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate poi la purea di spinaci lavorando molto bene in modo da arrivare ad una consistenza uniforme e compatta. Fate riposare l’impasto coperto con la pellicola trasparente per una mezz’oretta. Intanto preparate il ripieno: versate i formaggi in un recipiente, aggiungete i tuorli, il prezzemolo, un pizzico di sale ed una grattata di noce moscata. Amalgamate molto bene e mettete da parte. Riprendete l’impasto, stendetelo fino ad ottenere una sfoglia sottile, ricavate i vostri quadrati e farciteli, richiudendo e sigillando bene i bordi.

A questo punto dedicatevi alla salsa: lavate i peperoni, asciugateli ed arrostiteli in forno a 200 gradi per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario estraeteli e fateli raffreddare completamente. Puliteli eliminando la pelle, i semini ed i filamenti interni, il gambo. Tagliate la polpa a pezzetti e mettete da parte. Prendete una padella capiente e fate rosolare lo spicchio d’aglio nel burro fuso, poi unite i peperoni, un pizzico di sale e pepe e mescolate, lasciando cuocere ed insaporire per qualche minuto. Eliminate l’aglio ed aggiungete il mascarpone ed il formaggio grattugiato amalgamando bene. Portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata, cuocete i ravioloni per qualche minuto, scolateli bene e mantecateli nel condimento: serviteli subito, cremosi e profumati!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

18 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

48 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago