Ricetta+di+carnevale+%7C+Zeppole+con+uvetta+e+zafferano++molto+golose
ricettasprint
/ricetta-carnevale-zeppole-uvetta-zafferano/amp/

Ricetta di carnevale | Zeppole con uvetta e zafferano molto golose

Zeppole con uvetta e zafferano ricettasprint

Le zeppole con uvetta e zafferano sono un dolce perfetto per il periodo di Carnevale. Una morbida pasta lievitata e poi fritta.

Queste frittelle non possono essere conservate per i giorni successivi, conviene consumarli al momento perchè sono fritti. Se le devono mangiare anche i bambini basta togliere l’alcool. Possono essere aggiunte delle gocce di cioccolato o dei piccolissimi pezzetti di mela per renderla ancora più golose.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Migliaccio al Cioccolato | Ricetta Bimby per Carnevale

Leggi anche > Chiacchiere all’arancia | il tipo dolce di Carnevale in versione agrumata

Tempo di preparazione: 3 h
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 40 zeppole

300 gr di Farina 00

10 gr di Lievito di birra fresco
50 gr di Uvetta sultanina
1 bustina di Zafferano o qualche pistillo di zafferano
80 gr di Zucchero semolato
Zucchero semolato per ricoprire le frittelle q.b.
Scorza grattugiata di un’Arancia
1 goccio di Rum o di Brandy
Olio di semi per friggere q.b.

Preparazione delle zeppole con uvetta e zafferano

Per preparare queste zeppole si inizia a far ammorbidire l’uvetta nell’acqua. La si può mettere anche la sera prima a bagno in una ciotola con dell’acqua calda e poi, il giorno dopo, la si scola e la si asciuga per bene con della carta assorbente o un canovaccio. In seguito, si scioglie in acqua calda lo zafferano e quando l’acqua sarà tiepida si scioglie anche lo zucchero. A parte, in una ciotola si mette la farina, l’uvetta, la scorza degli agrumi il rum, il lievito con lo zafferano, lo zucchero e si amalgama il tutto con un cucchiaio di legno.

Zeppole con uvetta e zafferano ricettasprint

Dopo aver mescolato per bene si deve ottenere un composto liscio, cremoso ed omogeneo, se necessario aggiungere un poco di acqua calda. L’impasto preparato lo si deve far lievitare fino a che non raddoppi il suo volume, ci vorranno almeno 2 ore. Quando sarà lievitato si può iniziare a friggere, portando a temperatura dell’olio di semi.

Zeppole con uvetta e zafferano ricettasprint

Quando l’olio sarà caldo, la temperatura dovrà essere di 160°C, si prende un poco d’impasto e si cuociono le zeppole fino a quando non diventeranno gonfie e dorate. Una volta cotte si scolano e si passano prima su di un foglio di carta assorbente per asciugare l’olio in eccetto e poi si passano nello zucchero semolato fino a che ne siano ricoperte. Servire le zeppole uvetta e zafferano calde.

Zeppole con uvetta e zafferano ricettasprint

Leggi anche > Frittelle ripiene di Carnevale senza lattosio | Variante deliziosa

Leggi anche > Ravioli fritti dolci di Carnevale | La versione abruzzese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago