Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Dolci+nidi+di+Pasqua
ricettasprint
/ricetta-del-panificatore-fulvio-marino-dolci-nidi-di-pasqua/amp/
Pizza

Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Dolci nidi di Pasqua

I Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino sono dei pani briosciati a forma di cestini da leccarsi i baffi! Di grande effetto scenico, sono perfetti per essere presentati con dentro gli ovetti di cioccolato colorati!

I Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino sono dei manicaretti strepitosi che conquisteranno grandi a soprattutto i piccoli di casa in un attimo! Si preparano con due impasti diversi ma entrambi si realizzano facilmente. E poi, vi potrete divertirli a prepararla a quattro mani con i vostri cari!

Foto di È sempre mezzogiorno. Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino del panificatore Fulvio Marino

La ricetta di questi formidabili pani è stata illustrata dal panificatore Fulvio marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata inonda su Rai Uno il 12 aprile 2022.

Stiamo parlando di cestini bicolore che vi faranno letteralmente impazzire conla fusione del sapore dei loro due impasto. Magnifici, li potrete rendere ancora più belli presentandoli farcendoli al loro centro.

Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino ecco come si fanno

I Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino sono favolosi! Non si può che dire questo. Di grandissimo effetto scenico, al primo morso vi si scioglieranno letteralmente in bocca con il loro impasto briosciato.

Le istruzioni per realizzare questa preparazione sono state rivelate dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: qualche ora

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 16 minuti

  • Strumenti
  • due ciotole
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto bianco
  • 500 g di farina 0
  • 10 g di lievito di birra
  • 150 g d uova
  • 180 ml di late
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 80 g di strutto
  • scorza di limone
  • per l’impasto integrale
  • 250 g di farina 0
  • 8 g di lievito di birra
  • 150 g di uova
  • 200 ml di latte
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 250 gt di farina integrale

Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Mescolate la farina con le uova sbattute e la maggioranza del late. Inglobate il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e solo alla fine, il sale e il restante latte. Continuate a impastare il tutto dino ad avere un composto omogeneo a cui incorporerete lo strutto e la scorza grattugiata dell’agrume. In un’altra ciotola, impastate gli altri ingredienti seguendo lo stesso procedimento e fate riposare i due impasti uniformi in due ciotole diverse per 8-10 h.

Foto di È sempre mezzogiorno. Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino del panificatore Fulvio Marino

Trascorso il tempo necessario, date forma a dei panetti da 60 g e poi a dei filoncini di 20 cm di lunghezza che fare riposare su una teglia per 20 minuti. Passato il tempo occorrente, allungate i filoncini fino ad averli lunghi 40-50 cm e intrecciate uno integrale con uno bianco per dare la forma ai cestini come mostrato nella seconda foto sotto che farete lievitare per il tempo necessario al loro raddoppio. Ultimata la lievitazione, spennellateli con l’uovo sbattuto e infornate a 180° per 16 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino del panificatore Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Dolci nidi di Pasqua del panificatore Fulvio Marino del panificatore Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

39 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago