Goditi una merenda speciale che si prepara senza farina: per il mio plumcake al cocco ti servono gli ingredienti che hai a casa ed è buonissimo vedrai che impazziranno tutti!
Oggi ti propongo una speciale merenda gluten free: il plumcake al cocco senza farina. Questa ricetta è molto semplice da preparare, utilizzando gli ingredienti che hai a casa, non solo è deliziosa, ma sicuramente farà impazzire tutti coloro che lo assaggeranno!
Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è il suo incredibile sapore di cocco, che viene accentuato dall’aggiunta dell’uvetta. Questo dolce non ha farina, il che lo rende adatto anche per coloro che hanno intolleranze o preferiscono evitare questo ingrediente. Se vuoi, puoi arricchire ulteriormente il plumcake aggiungendo qualche goccia di essenza di cocco o arricchendolo con gocce di cioccolato.
Sono sicura, che non vedi l’ora di assaggiare questo plumcake al cocco, non solo è semplice da preparare ed estremamente gustoso, ma anche i tuoi ospiti rimarranno soddisfatti e saranno sorpresi dal fatto che è fatto senza farina. Cosa aspetti quindi? Allaccia il grembiule, segui la facile procedura passo passo e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
4 uova
100 g di zucchero
50 g di amido di mais
325 g di yogurt greco
1 bustina di vaniglia
1 pizzico di sale
40 g di cocco rapé
Per decorare
Uvetta q.b.
Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e imburra una teglia per plumcake. In una ciotola, separa i tuorli dagli albumi. Utilizza una frusta elettrica per montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. In un’altra ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Leggi anche: Plumcake variegato al cioccolato senza burro e farina: la colazione non è mai stata così light
Aggiungi l’amido di mais e la bustina di vaniglia, continuando a mescolare fino a quando gli ingredienti saranno ben incorporati. Aggiungi lo yogurt greco e il cocco rapé al composto di uova e zucchero e dai ancora una mescolata fino ad ottenere una consistenza omogenea. Unisci anche l’uvetta e mescola delicatamente. Incorpora gli albumi montati a neve ferma al composto di uova e zucchero e mescola delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di far sgonfiare gli albumi.
Leggi anche: Plumcake glassato con un ripieno super goloso, irresistibile già al primo morso, stupirai tutti a colazione
Versa l’impasto nella teglia per plumcake precedentemente imburrata e inforna per circa 40-45 minuti, o finché uno stecchino infilato al centro del plumcake non esce pulito. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il plumcake prima di decorarlo con una spolverata di cocco rapé e distribuisci qualche uvetta sulla superficie, sarà poi pronto per essere gustato! Buon appetito!
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…