La zuppa imperiale è il piatto che si cucina durante le feste in Abruzzo. Un brodo di carne saporito che si serve con una rivisitazione della frittata.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Ragù di Natale | sugo fantastico per i piatti di fine anno
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura per il brodo: 4 h Tempo di cottura per la “frittata”: 15-20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Ingredienti per la “frittata”
4 Uova
4 cucchiai di Farina 00
8 cucchiai di Parmigiano grattugiato
Ingredienti per il brodo di gallina
1 kg di Gallina pulita esternamente ed internamente
1 Sedano
2 Carota
1 Cipolla
Per preparare questa deliziosa zuppa si inizia andando a preparare il brodo di gallina. La gallina, dopo averla pulita la si immerge in una pentola capiente con acqua fredda e poi si aggiungono tutte le verdure e gli aromi. Si lascia cuocere per almeno 4 ore e poi, dopo averlo fatto raffreddare si filtra per eliminare il grasso.
A questo punto si può preparare la frittata. Dopo aver diviso i tuorli dagli albumi si sbattono i tuorli con il parmigiano, la farina, la noce moscata ed il sale. A parte si sbattono gli albumi e poi si uniscono ai turli e si aggiunge anche il prezzemolo tritato.
A questo punto non resta che mescolare bene e cuocere in forno per 15-20 minuti a 180°C dopo aver versato l’impasto in una teglia rivestita con carta da forno. Quando sarà cotta si taglia a cubetti e si agginge al brodo di galina e ad abbondante parmigiano. Servire il tutto bello caldo.
Leggi anche > Ragù di Natale | sugo fantastico per i piatti di fine anno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…