La+ricetta+della+nonna+dei+carciofi+alla+romana%2C+un+contorno+tradizionale
ricettasprint
/ricetta-nonna-carciofi-romana-tradizionale/amp/
Contorno

La ricetta della nonna dei carciofi alla romana, un contorno tradizionale

La ricetta della nonna dei carciofi alla romana, un contorno tradizionale

La ricetta della nonna dei carciofi alla romana è quella che vuole la tradizione ed è quella che le nostre nonne o mamme portavano in tavola, magari la domenica come contorno a fine pasto.

La ricetta della nonna dei carciofi alla romana

Un piatto semplicissimo e squisito e la loro cottura li renderà teneri, morbidi. Una ricetta tipicamente laziale ma apprezzata in molte parti d’Italia. Bisognerà eliminare tutte le foglie esterne e dure e per evitare che si anneriscano, immergerli in acqua acidula. Ricetta per 4 persone.

ti piacerebbe anche:Filetto di orata con carciofi e patate | Semplice e delicato

ti piacerebbe anche:Carciofi ripieni | preparati con pentola a pressione una vera bontà

Ingredienti

  • 5 carciofi
  • mentuccia
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 1 limone

ti piacerebbe anche:Casarecce con carciofi e gamberi | Profumato e delicato

ti piacerebbe anche:Tortino di patate carciofi e mentuccia, delicato finger con tanto gusto

La ricetta della nonna dei carciofi alla romana, un contorno tradizionale. Procedimento

Prima di tutto i carciofi andranno privati delle foglie esterne più dure e macchiate ed anche se li vedremo ridursi di volumi ciò non importa perchè andremo a mangiare la parte tenera. Immergiamoli in acqua acidula con il limone, per evitare che anneriscano. Tagliamo le punte a due terzi di altezza e strofiniamo con un limone il carciofo. Tagliamo la parte scura del gambo e immergiamoli.

Prepariamo un trito con prezzemolo, mentuccia, aglio, sale e pepe e scoliamo i carciofi. Allarghiamoli al centro e inseriamo il trito così come andremo a cospargere dello stesso anche l’esterno del carciofo. Prendiamo un tegame alto e mettiamo l’olio e posizioniamo i carciofi a testa in giù con un bicchiere d’acqua e copriamo. Quando l’acqua bolle a fiamma più dolce cuociamo per 25 minuti. Quando saranno diventati tenerissimi allora saranno pronti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

8 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

9 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

10 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

12 ore ago