Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Casatiello
ricettasprint
/ricetta-panificatore-marino-casatiello/amp/
Finger Food

Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Casatiello

Il Casatiello del panificatore Fulvio Marino è realizzato con una ricetta molto semplice da replicare a casa. Ed è davvero buono.

Il Casatiello del panificatore Fulvio Marino è un pane tipicamente pasquale del napoletano che lo stesso panificatore Marino ha scelto di realizzare quest’oggi per omaggiare l’amico chef Mauro Improta che compie 44 anni.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casatiello del panificatore Fulvio Marino

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” l’11 aprile 2022.

Stiamo, quindi, parlando di una prelibatezza tipica nostrana che piace a tutti quanti: grandi e piccini. “Questa è la ricetta di una nonna napoletana – rivela il panificatore Fulvio Marino- che mi ha passato la ricetta e lo faccio. La bellezza del casatiello è che tutti lo fanno alla propria maniera e nel periodo di Pasqua tutti si regalano a vicenda il casatiello” così come la pastiera.

Casatiello del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

Il Casatiello del panificatore Fulvio Marino è un prodotto carico di simboli religiosi buonissimo anche al gusto. Di grande effetto scenico, non potete resistergli!

Le istruzioni per realizzare questo strepitoso manicaretto sono state illustrate dal panificatore Fulvio marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 1 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una ciotola
  • una leccarda
  • un stampo a ciambella

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 600 g di farina tipo 0
  • 300 ml di acqua
  • 5 g di lievito di birra
  • 12 g di sale
  • 150 g di strutto
  • per il ripieno e la sfogliatura
  • 80 g di strutto
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • salame a tipo Napoli apasta fine
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 150 g di provolone semi-piccante
  • pepe nero

Casatiello del panificatore Fulvio Marino, procedimento

In una ciotola mescolate l’acqua con la farina. Inglobate il lievito di birra e continuate ad impastare. Aggiungete il sale, la restante acqua e, infine, lo strutto. Fate riposare il composto uniforme, coperto con pellicola, per 2 h a temperatura ambiente.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casatiello del panificatore Fulvio Marino

Trascorso il tempo necessario, fate la prima stesura sul piano di lavoro infarinato e con il mattarello date forma a un rettangolo di composto a cui darete dei margini dritti. Spalmate la superficie della sfoglia di composto con lo strutto e spolverizzatelo con i formaggi e del pepe prima di fare una sfogliatura a tre. Fate la seconda chiusura sempre a tre, schiacciate leggermente il composto e fatelo riposare sulla leccarda per 45 minuti a temperatura ambiente. Passato il tempo occorrente, stendete l’impasto con il mattarello e spalmate nuovamente lo strutto sulla sfoglia prima di spolverizzarlo con il resto dei formaggi grattugiati, i cubetti di provolone e i dadini di salame. Date forma a un filone farcito che trasferirete in uno stampo a ciambella precedentemente unto e inserite le uova che chiuderete con le striscioline di impasto. Spennellatelo il tutto con una soluzione di uova e latte e fatelo lievitare per 3 h. Terminata la lievitazione, infornate a 180° per 1 h.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casatiello del panificatore Fulvio MarinoPer restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casatiello del panificatore Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La ciambella al limone la faccio con la panna, viene altissima e resta soffice per giorni: provare per credere

Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…

22 minuti ago
  • Finger Food

Bombette di pane super filanti, queste sono una delizia incredibile, così buone che una tira l’altra

Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno bianca, scopri un ripieno mai visto prima: non solo tanta mozzarella filante, questa é proprio sfiziosa

La pasta al forno la faccio bianca e la farcisco in modo sfizioso ed un…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La parmigiana di patate ormai la fanno tutti ma provala così, chiunque l’assaggia mi chiede la ricetta!

Chiunque l'assaggia mi chiede la ricetta: preparo una parmigiana di patate speciale, si è vero…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra una lasagna ma non lo è, assomiglia anche a una parmigiana ma è più buona, così ho salvato la cena!

Ho trovato il modo perfetto per rendere la cena un’esperienza gourmet, grazie a pochi ma…

2 ore ago
  • News

Davvero il limone è così efficace a rimuovere le macchie dai colli delle camice? Forse devi sapere questo!

Se sono presenti le macchie sui colli delle camice è sufficiente usare il limone? È…

3 ore ago