Una+ricetta+ricca+e+saporita+%7C+La+tradizione+arriva+in+tavola+con+una+zuppa+deliziosa
ricettasprint
/ricetta-ricca-saporita-tradizione/amp/
Primo piatto

Una ricetta ricca e saporita | La tradizione arriva in tavola con una zuppa deliziosa

Una zuppa tipica della tradizione culinaria della Toscana, che prevede però una preparazione un po’ più lunga del previsto. Ma questo non vuol dire che sia meno buona, anzi. Vi possiamo assicurare che vi leccherete i baffi anche mentre la state preparando.

Gustosa, saporita e con un mix di aromi che la renderà unica nel suo genere. Ottima da preparare sia a pranzo che a cena ma, dato che deve esser gustata calda, è perfetta per la cena.

Una ricetta ricca e saporita | La tradizione arriva in tavola con una zuppa

Vi consigliamo di prepararla con noi, iniziandovi a segnare cosa occorre, perché non possiamo lasciare inascoltate le nostre papille gustative.

Zuppa toscana con fagioli bianchi e cavolo riccio: come si prepara

Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

Ingredienti

  • 2 Cipolle bianche
  • 1 costa Sedano
  • Rosmarino
  • 2 Carote
  • Aglio
  • 2 l Brodo vegetale
  • 400 g Fagioli di spagna secchi
  • 1 Panino raffermo
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Parmigiano reggiano
  • 1 cespo di cavolo riccio
  • Pepe nero

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Procedimento

Iniziamo con il mettere a bagno, la sera prima, i fagioli bianchi in acqua fredda con un cucchiaino di bicarbonato. Il giorno dopo, li scoliamo.

Prepariamo un battuto di cipolla, carota, sedano e aglio e insaporiamolo con il rosmarino ed un pizzico di sale.

Tagliamo a cubetti il pane raffermo e ammolliamolo in acqua con una spruzzata di aceto bianco.

Mettiamo il mix di aromi a rosolare, in una pentola alta, con un filo d’olio extravergine di oliva, a fiamma molto bassa. Quando sarà pronto, aggiungiamo i fagioli bianchi, il panino ammollato e copriamo con brodo vegetale bollente, facendo cuore a fiamma molto bassa per 45 minuti.

Prepariamo il cavolo riccio, pulendolo e tagliandolo a strisce sottili.

Una ricetta ricca e saporita | La tradizione arriva in tavola con una zuppa

Dalla pentola dove abbiamo preparato la minestra togliamo 4 mestoli di fagioli, e teniamoli da parte. Con un frullatore a immersione amalgamiamo i restanti ingredienti nella pentola fino a renderli cremosi.

Aggiungiamo i fagioli, poi, che avevamo tolto, il cavolo a strisce e completiamo la cottura per altri 15 minuti.

Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare la minestra per un giorno.

Il giorno successivo, riscaldiamola fino a bollore e serviamola con parmigiano, pepe nero e un filo di olio extravergine di oliva.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

2 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

2 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

4 ore ago