Tutti gli avanzi meritano di essere riciclati, ancora di più se sono buoni come la polenta: la trasformiamo in chips, è spettacolare
L’inverno chiama, la polenta risponde sempre. Solo che può succedere di aver fatto male i conti ed è sempre un delitto buttarla se avanza.
Così ci inventiamo una ricetta nuova e la trasformiamo con due sole mosse: nascono così delle chips super croccanti ideali per accompagnare l’aperitivo ma anche da servire a tavola al posto del pane.
Le chips super croccanti di polenta sono buone al naturale, con un po’ di formaggio grattugiato, ma anche con delle erbe aromatiche. Fai un bel trito e le spargi sopra dopo aver spento il forno, il profumo invaderà piacevolmente la cucina.
Ingredienti:
Cucinare la polenta è un’arte che tutti devono sapere e se non l’abbiamo avanzata, si fa anche in fretta a prepararla. Mettiamo a scaldare l’acqua in una pentola altra e larga (meglio se in rame) insieme insieme al sale grosso.
Quando la polenta è fredda, la appiattiamo con un mattarello portandola a 4 millimetri di spessore al massimo e la tagliamo a fette, inumidendo il coltello sotto il rubinetto. A questo punto possiamo fare in due modi: se vogliamo chips rotonde, le ricaviamo con un coppapasta. Se invece vanno bene rettangolari o quadrate, ci basta il coltello.
leggi anche:Carne da brodo già bollita in avanzo, ci fai delle polpettine croccanti fantastiche
Mettiamo le chips, rotonde o rettangolari, su una leccarda coperta con carta forno precedentemente unta con olio extravergine. Spennelliamo con olio anche la polenta, una pioggia di parmigiano grattugiato e inforniamo in forno statico preriscaldato a 220 °C. Le lasciamo dentro per mezz’ora, spegniamo e le lasciamo ancora dentro 20 minuti.
Le chips di polenta sono pronte: possiamo mangiarle subito, oppure tiepide, sono buone lo stesso.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…