Una+ricetta+salata+veramente+unica%2C+scopri+l%26%238217%3Bingrediente+segreto
ricettasprint
/ricetta-salata-unica-ingrediente-segreto/amp/
Finger Food

Una ricetta salata veramente unica, scopri l’ingrediente segreto

Mai avremmo pensato di utilizzare la polenta per preparare questa ricetta così particolare. Di solito si usa la pasta sfoglia ma, oggi, vogliamo stupirvi utilizzando la polenta come fossero degli “strati”.

Saporita, facile e con un ripieno che può esser anche sostituito con altri ingredienti, se quelli proposti non vi piacciono.

Una ricetta salata veramente unica, scopri l’ingrediente segreto

Pronta in pochi minuti, specialmente se utilizziamo la polenta istantanea. Un pò in più è il tempo di preparazione se, invece, partiamo dalla preparazione della polenta stessa. Piacerà sicuramente a tutti, grandi e piccini.

Millefoglie di polenta con stracciatella e pomodori secchi: come si prepara

Pochi e semplici ingredienti per un risultato unico. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

leggi anche: Avete mai servito così la polenta? Aggiungete questo e delizierete tutti a tavola!

Ingredienti

  • 160 g Stracciatella
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 200 g Polenta istantanea
  • pepe
  • basilico
  • 20 Pomodori secchi sott’olio

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento

Prepariamo la polenta come riportato sulla confezione.

Una volta pronta, mettiamola in uno stampo da plumcake e facciamola raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo.

Quando la polenta sarà fredda e avrà preso la forma del plumcake, la tagliamo a fettine sottili, le mettiamo su una teglia ricoperta da carta forno, saliamo e pepiamo, distribuiamo un filo di olio su ognuna e cuociamo in forno caldo preriscaldato ventilato a 200° per 15 minuti.

leggi anche: La polenta cucinata in un modo diverso | Il semplice aperitivo da preparare

Una ricetta salata veramente unica, scopri l’ingrediente segreto

leggi anche: Polenta avanzata? Questa ricetta di riciclo facilissima la renderà irresistibile!

Quando saranno pronte, facciamole intiepidire, poi formiamo la millefoglie formando due strati di polenta con stracciatella e pomodori secchi sott’olio, uno sull’altro e finiamo con una fogliolina di basilico.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

3 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

3 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

4 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

5 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

5 ore ago