Una+ricetta+salata+veramente+unica%2C+scopri+l%26%238217%3Bingrediente+segreto
ricettasprint
/ricetta-salata-unica-ingrediente-segreto/amp/
Finger Food

Una ricetta salata veramente unica, scopri l’ingrediente segreto

Mai avremmo pensato di utilizzare la polenta per preparare questa ricetta così particolare. Di solito si usa la pasta sfoglia ma, oggi, vogliamo stupirvi utilizzando la polenta come fossero degli “strati”.

Saporita, facile e con un ripieno che può esser anche sostituito con altri ingredienti, se quelli proposti non vi piacciono.

Una ricetta salata veramente unica, scopri l’ingrediente segreto

Pronta in pochi minuti, specialmente se utilizziamo la polenta istantanea. Un pò in più è il tempo di preparazione se, invece, partiamo dalla preparazione della polenta stessa. Piacerà sicuramente a tutti, grandi e piccini.

Millefoglie di polenta con stracciatella e pomodori secchi: come si prepara

Pochi e semplici ingredienti per un risultato unico. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

leggi anche: Avete mai servito così la polenta? Aggiungete questo e delizierete tutti a tavola!

Ingredienti

  • 160 g Stracciatella
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 200 g Polenta istantanea
  • pepe
  • basilico
  • 20 Pomodori secchi sott’olio

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento

Prepariamo la polenta come riportato sulla confezione.

Una volta pronta, mettiamola in uno stampo da plumcake e facciamola raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo.

Quando la polenta sarà fredda e avrà preso la forma del plumcake, la tagliamo a fettine sottili, le mettiamo su una teglia ricoperta da carta forno, saliamo e pepiamo, distribuiamo un filo di olio su ognuna e cuociamo in forno caldo preriscaldato ventilato a 200° per 15 minuti.

leggi anche: La polenta cucinata in un modo diverso | Il semplice aperitivo da preparare

Una ricetta salata veramente unica, scopri l’ingrediente segreto

leggi anche: Polenta avanzata? Questa ricetta di riciclo facilissima la renderà irresistibile!

Quando saranno pronte, facciamole intiepidire, poi formiamo la millefoglie formando due strati di polenta con stracciatella e pomodori secchi sott’olio, uno sull’altro e finiamo con una fogliolina di basilico.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

23 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

53 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

1 ora ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

3 ore ago