Ricette+di+Carnevale%3A+Sfinci+siciliani%2C+buonissimi+e+sfiziosi
ricettasprint
/ricette-carnevale-sfinci-siciliani/amp/
Dolci

Ricette di Carnevale: Sfinci siciliani, buonissimi e sfiziosi

Sfinci Siciliani, ricette di Carnevale

Ricette di Carnevale: Sfinci siciliani, buonissimi e sfiziosi.

La ricetta sprint di una specialità regionale per il periodo più pazzo dell’anno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Chiacchiere ripiene di Nutella, per un Carnevale super goloso!

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

zucchero 60 g
farina 00 500 g

acqua tiepida 500 g
lievito di birra secco 3 g
sale fino 2 g
uva sultanina 100 g
olio di semi 800 g
zucchero a velo o semolato 150 g

PREPARAZIONE degli Sfinci Siciliani

Per preparare i vostri Sfinci Siciliani seguite la vostra ricetta sprint. Come prima cosa iniziate lavando l’uva sultanina per poi lasciarla in una ciotolina con acqua tiepida per 10′ circa.

Intanto mescolate altra acqua tiepida (500 g) con zucchero semolato e lievito disidratato servendovi di una frusta, facendo sciogliere il tutto. E setacciate la farina, da aggiungere gradualmente a questo composto.

Unite anche un pò di sale dopo che il tutto si sarà incorporato per bene. Dovrete ottenere una bella pastella liscia alla quale unire l’uva sultanina, mescolando ancora per conferire alla stessa maggiore consistenza.

Ricoprite di pellicola trasparente una volta finito e fate lievitare quanto lavorato per 5 ore in forno spento con la luce accesa. Quando sarà raddoppiato di volume e presenterà delle superficie riprendete l’impasto.

Dallo stesso ricavate delle palline da mettere a friggere in una padella antiaderente con abbondante olio di semi a 170°. Basteranno 3′ circa a pezzo, non mettetene troppi insieme.

Quando ogni pallina sarà bella dorata, scolatela su della carta assorbente. Al termine rotolate i vostri Sfinci Siciliani in zucchero semolato o a velo e servite pure ben caldi.

Sfinci Siciliani, ricette di Carnevale

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frappe di Carnevale, l’ennesima delizia da Napoli

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

11 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

42 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago