Ricette+di+Carnevale%3A+cattas%2C+le+frittelle+a+spirale+sarde
ricettasprint
/ricette-di-carnevale-cattas-le-frittelle-a-spirale-sarde/amp/
Dolci

Ricette di Carnevale: cattas, le frittelle a spirale sarde

Ricette di Carnevale: cattas, le frittelle a spirale sarde

La tradizione sarda ci porta oggi le cattas, ovvero delle deliziose frittelle a spirale ricoperte di zucchero semolato e profumate di arancia e “fil’e’ferru”. Quest’ultima, una aromatica acquavite tipica del luogo ha una elevata gradazione alcolica ed un sapore acre che contrasta con la dolcezza e rende queste frittelle davvero uniche. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: frappe veloci con pasta sfoglia pronta

Ingredienti

1 kg di semola di grano duro rimacinato
Due cubetti di lievito di birra
Buccia e succo di due arance
1 litro di latte tiepido
Un cucchiaino di sale
Una patata bollita e schiacciata
1 bicchierino di fil’e’ferru
Olio per friggere q.b.
Zucchero semolato q.b.

Preparazione delle cattas

Per realizzare queste frittelle, prendete una ciotola e versate la semola. Aggiungete la buccia d’arancia grattugiata ed un cucchiaino di sale e mescolate bene.

Scaldate leggermente il latte e scioglietevi il lievito. Iniziate ad aggiungerlo alla semola a filo, impastando con le dita fino ad incorporarlo completamente. Unite poi anche il succo delle arance, la purea di patata e l’acquavite ed amalgamate.

Una volta realizzato l’impasto, che risulterà molto morbido, mettete a riposare per circa mezz’ora in un luogo caldo ed asciutto al riparo da correnti d’aria.

Trascorso il tempo necessario, prendete una sac a poche con il beccuccio liscio ed un mestolo di legno. Versate abbondante olio per friggere in una padella e portatelo a temperatura.

Trasferite l’impasto in una sac a poche e calate le spirali di impasto direttamente nell’olio ben caldo. Giratele finchè siano ben dorate poi trasferitele su carta assorbente per eliminare l’eccesso e passatele nello zucchero semolato. Servitele e gustatele nella loro intensa bontà!



Potrebbe piacerti anche: bignole con la nutella

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

21 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

51 minuti ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

2 ore ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

2 ore ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

3 ore ago
  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

3 ore ago