La caponata, provala con questa ricetta, così in nutrizionista non ti...
Una ricetta molto cara agli italiani e tra le più apprezzate di sempre, stiamo parlando della caponata. Se piace tantissimo anche a te, sappi...
Pasta alla siciliana come quella della nonna e con lei non...
Con mia nonna non si discute affatto, soprattutto quando si parla di pasta alla siciliana: la sua ricetta è la migliore e soprattutto è...
A Milano è famosissima la Barbajada, l’ho rifatta a casa con...
La Barbajada è una famosissima bevanda milanese, l'ho rifatta a casa con la ricetta di mia nonna e e devo dire che è stato...
Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle...
Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un piatto davvero delizioso: le cozze alla tarantina. Ho scoperto questa...
Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna...
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina, che proprio non mi voleva svelare il...
Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno...
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel menù ho già inserito le melanzane alla siciliana. Per me...
6 ricette estive con una spesa massima di 2 € a...
6 ricette estive con una spesa massima di 2 € a persona non saprai quale scegliere. Effettivamente sono tutte super e facilissime da portare...
Le vere polpette siciliane si fanno così, con la salsa e...
Si torna a parlare nuovamente della cucina tradizionale siciliana, come nel caso delle polpette. La nonna dice sempre: si fanno con la salsa e...
Hai sentito parlare della patate in tecia? La mia amica friuliana...
Patate in tecia, la ricetta della mia amica friuliana è una garanzia, se non le hai mai preparate ecco come procedere. La prima volta che...
Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la...
Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della mia famiglia: la parmigiana di melanzane, quella bella e...
Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per...
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione culinaria italiana, che possiamo gustare in ogni angolo della...
Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato...
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso preparare da sola anche delle gustose freselle Piatto povero, come...
Faccio gli arancini senza glutine ma nessuno se ne è mai...
Ecco come portare in tavola gli arancini senza glutine, così accontenterai tutti. Non è difficile la preparazione, con ingredienti senza glutine e di ottima qualità...
Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha...
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei, da buona siciliana, sta attenta a ogni dettaglio, ecco...
3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare...
Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai il botto, sono certa che lascerai tutti a bocca...
Gnocchi alla romana per pasqua, questi hanno un valore aggiunto sono...
Gli gnocchi alla romana con una crosticina dorata e croccante li puoi preparare solo con la ricetta di mia nonna di sicuro non sbagli...
Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse...
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni: ce n'è anche una veramente sorprendente Un po' antipasto, un...
I carciofi alla romana sono una cosa seria, vanno fatti così,...
La tradizione culinaria italiana prevede una lunga serie di ricette alle quali fare affidamento, e una di queste è quella dei carciofi alla romana…...