Richiamo+alimentare+%7C+la+nota+urgente+del+Ministero+della+Salute+%7C+FOTO
ricettasprint
/richiamo-alimentare-nota-urgente-ministero-salute/amp/
News

Richiamo alimentare | la nota urgente del Ministero della Salute | FOTO

Una segnalazione importante ha portato al richiamo alimentare di un prodotto molto diffuso. I dati per riconoscere questo alimento.

Un richiamo alimentare interessa il mercato italiano. Ed a dare notizia di quanto avvenuto è il Ministero della Salute, che fornisce tutte le indicazioni utili per individuare questo prodotto.

Messaggio di allerta (Pixabay)

L’articolo in questione è venduto all’interno di numerosi supermercati e negozi di alimentari. Si tratta di un prodotto di mare, e più per la precisione di Cozze cilene sgusciate cotte congelate.

Una cosa ben specificata all’interno della denominazione di vendita. Questo prodotto sottoposto a richiamo alimentare reca il marchio “Soc. Pesquera Landes Sociedad Anonima”.

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è messo in commercio è quello dell’importatore Panapesca Spa.

Come si può evincere, l’articolo ittico sottoposto a richiamo alimentare è importato in Italia dal Cile, dove ha sede lo stabilimento di produzione.

Richiamo alimentare, le informazioni per riconoscere l’articolo in questione

Queste cozze incluse nell’avviso di richiamo alimentare del nostro Ministero della Salute recano i seguenti riferimenti utili per potere essere riconosciute:

Cozze tolte dal mercato (Ministero della Salute)
  • numero di lotto 200497;
  • data di scadenza o termine minimo di conservazione 03 03 2022;
  • peso di ogni unità posta in vendita: 9 kg;

Queste cozze provenienti dall’America del Sud sono contaminate dalla presenza in eccesso di un metallo pesante. Si tratta più nel dettaglio di cadmio, rilevato in quantità superiori rispetto al limite massimo fissato da quelle che sono le attuali norme di sicurezza vigenti in materia di sicurezza alimentare sul territorio dell’Unione Europea.

Alla luce di ciò, i consumatori che abbiano eventualmente in casa questo prodotto del mare sono tenuti a non consumarlo.

Lo stesso va riconsegnato al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto in precedenza, allo scopo di potere ottenere un rimborso della cifra spesa oppure la possibilità di potere procedere con un cambio con altro tipo di merce. Il tutto nella piena tutela dell’incolumità dei consumatori.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

7 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago