Un intervento urgente da parte del Ministero della Salute fa si che i consumatori vengano allertati e facciano attenzione, le autorità non intendono correre rischi.

Richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute, per un disguido che ha finito con il contrassegnare in maniera erronea le unità di uno specifico lotto. Il tutto è accaduto in maniera precauzionale, allo scopo di fare in modo che il minor numero possibile di persone finissero con l’avere a che fare con una situazione controversa. Tutto questo potrebbe infatti ancora rappresentare un rischio per tutti coloro che non sono al corrente del richiamo alimentare in questione.

Corsia di supermercato
Richiamo alimentare per data di scadenza errata, controlla subito cosa hai comprato – ricettasprint.it

Allo scopo di evitare confusione è quindi meglio stare a sentire ciò che ha da comunicare il Ministero della Salute. In caso di corrispondenza tra quanto comunicato dalla massima autorità sanitaria di casa nostra ed un recente acquisto in ambito alimentare avvenuto di recente, è necessario restituire le unità comprate, a scopo cautelativo. Quali sono i dettagli del richiamo alimentare?

Richiamo alimentare, le informazioni da conoscere

C’è stata la revoca per un lotto di gallina in quarti, confezionata in delle vaschette dal peso non fisso. Qui c’è una indicazione errata sulle informazioni stampate nell’etichetta, con la data di scadenza segnalata che coincide al 28/06/2025. Invece quella reale è del 19/05/2025, con tale data per altro già superata al momento in cui l’avviso è stato pubblicato.

Non rispettare la data di scadenza, specialmente con un prodotto delicato come la carne, può dare adito alla comparsa di segni di intossicazione alimentare. Il lotto di questa gallina venduta a quarti è 129 5959793.

La azienda che lo ha prodotto è la Società Agricola Guidi di Roncofreddo. E lo stabilimento di produzione è ubicato in Romagna, nella località di Roncofreddo, in provincia di Forlì-Cesena, con codice di identificazione IT 0262 M CE.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così”

Cosa rischiano i consumatori

Come tutela possibile per la loro salute quindi i consumatori devono riconsegnare la merce coinvolta al punto vendita di riferimento. Così si potrà procedere con l’ottenimento di un rimborso o di una sostituzione con altro tipo di merce.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta chetogenica, l’ideale per perdere fino a 6 kg in 21 giorni: come funziona

Tra l’altro è possibile anche chiedere ulteriori spiegazioni all’indirizzo e-mail qual.macello@agricolaguidi.com. La Società Agricola Guidi sta collaborando attivamente per risolvere la situazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Switch-On Diet, come funziona la dieta coreana che spopola sul web

Ingerire alimenti scaduti, soprattutto se freschi, può comportare una serie di segnali tali da indicare una intossicazione alimentare. I più noti sono costituiti da nausea, diarrea, vomito e dolori addominali. Con anche la possibilità di dovere ricorrere alle cure del pronto soccorso.