Segnalato un caso di contaminazione possibile da Listeria con richiamo alimentare relativo. Quali sono i rischi e quale la marca dell’articolo interessato.
Richiamo alimentare per Listeria, la comunicazione è arrivata dal Ministero della Salute, il quale ha raccolto l’avvertimento prodotto in un primo momento dalla nota catena di supermercati Despar. Ed il provvedimento è avvenuto a scopo cautelativo, dal momento che si parla di sospetta presenza del batterio della Listeria monocytogenes in un prodotto ben specifico.

Il batterio che causa tutte le forme conosciute di Listeriosi (ce ne sono diversi) porta negli umani al verificarsi di effetti avversi per la salute. In caso di ingestione di alimenti contaminati ci possono essere infatti nausea, vomito, diarrea e le conseguenze possono essere talmente acute, in certi casi, da dovere richiedere il ricovero al pronto soccorso. In via del tutto cautelativa quindi si consiglia di non consumare il prodotto indicato di seguito.
Richiamo alimentare per Listeria, la marca del prodotto coinvolto
Questa è la procedura standard richiesta dalle norme sulla sicurezza alimentare in vigore nell’Unione Europea, Italia compresa. La notifica di richiamo alimentare per Listeria sollecitata da Despar al Ministero della Salute riferisce che il prodotto interessato è rappresentato dal Salmone norvegese affumicato.
Il marchio è proprio quello di Despar, e le confezioni coinvolte sono quelle di tutte le grammature comprese tra i 50 ed i 300 grammi. L’azienda produttrice è la Kristal So d.o.o Natural Fish, con stabilimento di produzione che si trova nella città balcanica di Krnješevci, in Serbia. Il marchio di identificazione è RS 06026 e tale ditta agisce per conto di Despar Italia Scarl.

Possedere le unità di questo salmone affumicato norvegese a marchio Despar deve portare i consumatori coinvolti ad agire di conseguenza, rispettando le norme di sicurezza alimentare previste. Occorre riconsegnare tale prodotto al supermercato Despar dove è stata compiuta la spesa e scegliere se procedere con il rimborso della cifra spesa o con l’acquisto di altro, a parità di cifra sborsata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile
Come difendersi dal batterio della Listeria
Il batterio della Listeria è presente su praticamente ogni superficie esistente visto che può attecchire su acqua, terreno, vegetazione ed ovviamente esseri viventi. Per quanto riguarda gli alimenti più a rischio, ci sono il pesce – come capitato in questo caso – ma anche la carne cruda, la verdura non cotta, i formaggi molli ed il latte non pastorizzato.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce
Non mancano comunque casi in cui la Listeria è veicolata anche da alimenti trasformati e preparati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo
E particolare precauzione occorre prendere a tutela della salute di bambini, anziani, donne incinte e persone immunodepresse. Le forme di protezione più note sono cuocere i cibi ad almeno 70° per 5-6 minuti come minimo e controllare sempre la data di scadenza degli alimenti.