Nelle scorse ore sono stati diffusi due provvedimenti di richiamo alimentare. Riguardano altrettanti prodotti diffusi su tutto il territorio nazionale.
C’è un richiamo alimentare inerente un prodotto messo in vendita all’interno dei supermercati Cadoro. Si tratta di una zuppa di legumi e cereali, un cui lotto ha presentato una irregolarità al punto da spingere le autorità ed i soggetti preposti al ritiro a scopo precauzionale.
LEGGI ANCHE –> Richiamo urgente Iper | Prodotto alimentare | Tutte le informazioni
La zuppa è a marchio Consilia ed è commercializzata esclusivamente in un formato dal peso di 620 grammi a pezzo. Il lotto interessato dal richiamo alimentare è il 20-113 e reca come data di scadenza o termine minimo di conservazione il 01/06/2020. Il motivo è la sospetta presenza di botulino. A produrre questo alimento è la ditta Zerbinati. Cadoro invita tutti coloro che dovessero scoprire di avere in casa il prodotto in questione a non consumarlo. Va riportato invece al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto. In questo modo sarà possibile procedere con il diritto ad essere rimborsati. Oppure si avrà la facoltà di scegliere un altro prodotto da comprare, effettuando poi la differenza. In casi come questo non è prevista la presenza dello scontrino. È anche attivo il servizio clienti da parte di Zerbinati, per fornire informazioni e spiegazioni su qualunque aspetto alla clientela. Il numero è il seguente: 0141 429207.
LEGGI ANCHE -> Prodotto ritirato | alimento ittico intossicato via dai supermercati | FOTO
C’è poi anche un richiamo da parte di Coop e Carrefour e che riguarda il ritiro di formaggio taleggio Dop in due lotti recanti il marchio Cademartori. In questo caso sotto accusa c’è la riscontrata presenza del batterio che causa la Listeria monocytogenes. Una problematica emersa in fase di autocontrollo. Entrambi i prodotti si trovano in confezioni da 200 grammi. I lotti contestati sono i seguenti
Il produttore è Egidio Galbani S.r.l. con lo stabilimento situato ad Introbio, in provincia di Lecco. Ed anche in questo caso la raccomandazione è di restituire l’alimento al punto di acquisto. Inoltre pure qui c’è un numero verde per info, È il seguente: 800 199048.
LEGGI ANCHE -> Prodotto ritirato | richiamo ufficiale dai supermercati | FOTO
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Fai anche tu le tortine salate in soli 15 minuti, non ti serve accendere il…
Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico.…
Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…
Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…
Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…
Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…