Le autorità preposte hanno reso nota l’esistenza di un richiamo alimentare avvenuto di recente, quale prodotto riguarda. “Non va consumato”, chi ha quanto indicato a casa è tenuto a consegnare tutto quanto.
Un provvedimento di richiamo alimentare, emesso dal Ministero della Salute, informa tutti i consumatori di quella che è una problematica tale per la quale i due articoli indicati in tale comunicazione non vanno consumati.
I prodotti in questione sono due tipi di formaggio e si tratta rispettivamente della Giuncatina delle Alpi Aprutine e del Primo Sale delle Colline Aprutine. Il richiamo alimentare del caso riguarda le unità che fanno riferimento ad un numero di lotto univoco.
C’è la medesima indicazione per tutti e due i tipi di prodotto caseario. Anzitutto è bene riportare quella che è la denominazione completa di tutti e due.
“Giuncatina Santa Caterina” e “Primo Sale Santacaterina”, con nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato che riporta invece la dicitura “Finocchio Giancarlo C/Da Cordano 23 Loreto Apr.”.
Lo stabilimento di produzione è ubicato proprio a Cordano, località umbra situata in provincia di Perugia. Il numero di lotto è L250222 e la data di scadenza o termine minimo di conservazione fa riferimento al giorno 4 marzo 2022.
Da tale giorno in poi, gli articoli indicati vanno solitamente consumati nel giro di sette giorni. Ma in questo caso si è riscontrata la presenza di una contaminazione batterica non meglio specificata.
A seguito di questa comunicazione a firma del Ministero della Salute, si invita tutti i consumatori che abbiano eventualmente in casa una o più unità di questo prodotto a non consumarlo. Bisogna invece consegnare il tutto al supermercato od al punto vendita dove è avvenuto in precedenza l’acquisto.
E questa è una operazione che può essere compiuta anche senza presentare necessariamente lo scontrino dell’acquisto originario.
Infatti, dal momento che il tutto riguarda la salute dei consumatori, in situazioni di emergenza come queste si sceglie di prediligere la sicurezza a qualsiasi impedimento procedurale.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…