Richiamo+alimentare+urgente%2C+grave+contaminazione+da+Escherichia+coli
ricettasprint
/richiamo-alimentare-urgente-escherichia-coli/amp/
News

Richiamo alimentare urgente, grave contaminazione da Escherichia coli

La presenza del batterio, responsabile di pesanti contaminazioni alimentari, finisce al centro di un richiamo alimentare urgente.

Richiamo alimentare urgente, c’è un caso segnalato dalle autorità che riguarda un prodotto che l’Italia ha importato dall’estero.

Il reparto macelleria di un supermercato (Pixabay)

Il prodotto in questione arriva dal di fuori dell’Unione Europea, e di solito situazioni come questa fanno si che aumentino le probabilità di individuare delle problematiche tali da potere costituire un potenziale rischio per la salute dei consumatori.

Il richiamo alimentare urgente del quale abbiamo notizia arriva dal RASFF. Si tratta del Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi, che vigila attentamente ventiquattr’ore su ventiquattro su tutto il territorio comunitario della UE.

Anche l’Italia quindi è interessata dai controlli degli ispettori incaricati di far rispettare le regole. Il richiamo alimentare urgente è inerente un prodotto facilmente reperibile, all’interno del quale però è presente un fattore ritenuto serio. Al punto da fare modo che tale notifica di richiamo dalle vendite abbia ricevuto il livello di massima gravità.

Richiamo alimentare urgente, l’allerta alimentare di oggi

Questo prodotto è costituito da della carne bovina refrigerata che arriva dall’Argentina. A seguito di un test di controllo sulla qualità, compiuto su di un campione di questa carne, è emersa la presenza del batterio della Escherichia Coli STEC.

Della carne macellata refrigerata (Pixabay)

Potrebbe interessarti anche: Comprare l’acqua in bottiglia è un rischio, cosa hanno scoperto

Ingerire alimenti che vedono al loro interno la presenza del batterio dell’Escherichia, a prescindere da quale delle sue varianti sia, può portare a manifestare alcuni dei sintomi caratteristici di una intossicazione alimentare.

Potrebbe interessarti anche: Intossicazione da cozze, i sintomi e perché avviene

Si tratta di nausea, vomito, dolori addominali e diarrea, già a mezzora od a qualche ora di distanza dopo avere ingerito il cibo contaminato.

Potrebbe interessarti anche: Cibi in estate, i pericoli più frequenti: se fai così rischi una contaminazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago