Richiamo+per+migrazione+di+cromo+negli+alimenti%2C+attenzione+ad+un+prodotto
ricettasprint
/richiamo-per-migrazione-di-cromo-negli-alimenti-attenzione-ad-un-prodotto/amp/
News

Richiamo per migrazione di cromo negli alimenti, attenzione ad un prodotto

Un richiamo per migrazione di cromo negli alimenti ha portato le autorità competenti ad intervenire con immediata urgenza.

Un carrello della spesa (Ricettasprint.it)

C’è un richiamo per migrazione di cromo negli alimenti che ha portato il Ministero della Salute ad intervenire in maniera urgente, su sollecito diretto da parte del RASFF. Il Sistema rapido di allerta europeo per la sicurezza di alimenti e mangimi ha fatto sapere di avere individuato un accessorio di cucina nel quale potrebbe verificarsi una problematica importante per la salute dei consumatori.

Si tratta di un prodotto fabbricato in Cina e commercializzato nel nostro Paese, con dei valori elevati nello specifico di cromo che superano quelli che sono i limiti massimi fissati dalla legge. Ci sono delle indicazioni fornite da parte della Commissione Europea che fissano un tetto massimo invalicabile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Csaba Dalla Zorza, guardate sua figlia di una bellezza sfolgorante

Richiamo per migrazione di cromo negli alimenti, qual è il prodotto coinvolto

Cucchiai in acciaio (Ricettasprint.it)

L’articolo che è interessato da quello che viene definito come “rischio potenziale” è rappresentato da dei cucchiai in acciaio Inox, che tra l’altro coinvolge non solo il cromo ma anche il nichel. La misura individuata è di 0.356 ± 0.133 mg/kg – ppm a fronte di un limite massimo di 0,1 mg/kg – ppm.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Latte parzialmente scremato, conviene comprare quello delle marche più note?

Quello della migrazione negli alimenti rappresenta una problematica purtroppo molto diffusa non solo per via di un utilizzo non corretto di stoviglie. Anche alcuni involucri molto diffusi in cucina come ad esempio la carta stagnola ed i contenitori di alluminio possono portare al passaggio di sostanze costituenti i materiali nel cibo che poi mangiamo.

Come evitare eventuali problemi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Latte in polvere, pappe per neonati e tanto altro aumentano per colpa dell’IVA

Bisogna anzitutto evitare di consumare cibi in questi involucri, specialmente quando li abbiamo cotti al loro interno. Ed anche per quanto riguarda la conservazione, è meglio evitare di tenerli conservati al loro interno per più di ventiquattro ore. Così sarà possibile limitare al massimo qualsiasi eventuale conseguenza negativa che questa situazione può comportare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

13 minuti ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

1 ora ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

3 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

3 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

6 ore ago