Come+riciclare+il+cotechino
ricettasprint
/riciclare-cotechino/amp/
Finger Food

Come riciclare il cotechino

Riciclare il cotechino non è mai stato così facile! Con queste 3 ricette potrai portare in tavola con poca fatica dei piatti irresistibili a cui nessuno sa dire di no

Riciclare il cotechino è strepitoso! In pochissimi e semplici passaggi, tutto possono creare dei secondi piatti o degli antipasti da leccarsi i baffi. Grazie alle indicazioni sotto riportate, anche chi non sa cucinare può realizzare in pochi minuti delle prelibatezze di grande effetto scenico che vanno a ruba in ancora meno tempo di quello che avete impiegato a farle.

Come riciclare il cotechino

Facili e veloci da fare, nessuno sa dire di no a queste prelibatezze sfiziose e ricche di gusto, e quindi è sempre un successone!

Riciclare il cotechino ecco come fare

Riciclare il cotechino in prelibatezze fantastiche è fantastico, e occorre veramente poco per ottenere dei risultati strabilianti!

Invitante e ricchi di gusto, così rielaborato il cotechino avanzato vi permette di sare forma a delle prelibatezze talmente buone che è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne anche solo un pochino per assaggiarle.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • ricetta 1. Lasagne con ragù di cotechino
  • un pentolino
  • una frusta
  • un cucchiaio di legno
  • una casseruola
  • una pirofila
  • ricetta 2. Polpette di cotechino
  • una ciotola
  • una forchetta
  • una pentola
  • una padella antiaderente per friggere
  • una schiumarola
  • carta assorbente
  • ricetta 3. Cotechino in crosta
  • una padella antiaderente
  • una casseruola
  • un cucchiaio di legno
  • un mixer cucina
  • carta forno
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • cotechino cotto avanzato
  • ricetta 1. Lasagne con ragù di cotechino
  • besciamella già pronta q.b.
  • qualche cucchiaio di polpa di pomodoro
  • sale
  • soffritto di aglio, cipolla e carote q.b.
  • un filo di olio evo grezzo 100% italiano
  • ricetta 2.Polpette di cotechino
  • uova
  • parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • olio per friggere
  • ricetta 3. Cotechino in crosta
  • un rotolo di pasta sfoglia
  • spinaci in foglia congelati q.b.
  • uova
  • un filo d’olio evo grezzo 100% italiano
  • 1 spicchio d’aglio nero
  • parmigiano raggiano grattugiato
  • un pizzico di sale fino

Riciclare il cotechino, procedimento

Ricetta 1. Indorate il soffritto in una casseruola con un filo d’olio. Insaporiteci il cotechino sminuzzato finissimamente e, poi, inglobate la polpa di pomodoro e portate il tutto a cottura. Sbollentate le sfoglie di lasagna in una pentola d’acqua bollente leggermente salata e fatele asciugare su un canovaccio. In un pentolino, fate un roux di burro e farina e incorporate il latte. Insaporite la besciamella con il parmigiano grattugiato e cuocete mescolando fino ad avere la densità desiderata. Fate uno strato di sfoglia di lasagne sul fondo di una pirofila sporcata di besciamella, ricopritelo con il ragù e della besciamella. Ripetete le stesse operazioni fino ad esaurimento degli ingredienti e infornate a 170° per pochi minuti.

Leggi anche: Tempo di vellutata, tempo di dieta: come arrivare a capodanno in forma?

Leggi anche: 5 ricette per riciclare il pandoro: la creatività ci salva sempre

Come riciclare il cotechino. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Spaghetti all’astice congelata, nessuno se ne accorgerà mai: pazzeschi!

Ricetta 2. Riducete il cotechino riscaldato a purea che mescolerete con uova, parmigiano grattugiato e pangrattato. Con l’impasto omogeneo date forma alle polpette che rotolerete nel pangrattato e poi friggerete in olio bollente prima di farle riposare per qualche istante su carta cucina e servirle calde. Ricetta 3. Sbollentate gli spinaci in una casseruola d’acqua e poi scolateli, strizzateli e salateli in padella con un filo d’olio e l’aglio prima di frullarli con l’uovo e il parmigiano grattugiato. Private il cotechino riscaldato della pelle esterna e avvolgetelo nel composto di spinaci. Ricoprite il tutto con la pasta sfoglia e infornate a 200° per 25-30 minuti.

Come riciclare il cotechino. Foto di Ricetta Sprint
Come riciclare il cotechino. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

5 ore ago