Ricicliamo+il+pandoro%2C+prendi+un+po%26%238217%3B+di+cioccolato+e+di+latte%2C+lo+servi+a+colazione+e+via
ricettasprint
/ricicliamo-il-pandoro-prendi-un-po-di-cioccolato-e-di-latte-lo-servi-a-colazione-e-via/amp/

Ricicliamo il pandoro, prendi un po’ di cioccolato e di latte, lo servi a colazione e via

È cominciato quel periodo dell’anno durante il quale sfoderare le ricette riciclo con pandoro e panettoni… questa volta per il nostro dolce delle feste basteranno solo del latte e un po’ di cioccolato. 

In vista delle festività natalizie siamo tutti alla ricerca del piatto perfetto con il quale poter realizzare un dolce strabiliante da servire in varie occasioni, oppure una ricetta riciclo per smaltire tutto ciò che abbiamo in casa.

Ricicliamo il panettone – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Il piano cottura a induzione rimane sempre appiccicaticcio? Con meno di 1 euro ti risolvo il problema

Nel caso del pandoro, poi, possiamo sbizzarrirci come meglio desideriamo, così da inventare un nuovo piatto da servire anche a colazione… insomma una di quelle ricette che possiamo realizzare in men che non si dica, così da servire a colazione, oppure merenda ma anche come dolce dopo cena.

Ricetta riciclo del Natale: ecco cosa possiamo fare con il pandoro

In vista delle feste la nostra dispensa, sicuramente, sarà piena di tanti buoni dolci e principalmente di panettoni e pandori, questi ultimi, poi, sono perfetti per realizzare numerosi dolci con ricette riciclo. Mia mamma, ad esempio, ci prepara spesso il tiramisù io, invece, una torta a piani. Ci servirà solo della crema di cioccolato, ecco di seguito gli ingredienti per realizzarla al meglio:

500 ml di latte,

3 tuorli d’uovo,

50 grammi di farina,

120 grammi di cioccolato fondente al 70%.

Ricicliamo il panettone – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Prendi una patata e mezzo broccolo un po’ vecchiotto: così ti salvo il pranzo

Realizziamo insieme il dolce con il pandoro di Natale

Si tratta di una ricetta riciclo perfetta da servire durante le feste o che possiamo sfoggiare in qualsiasi occasione, perfetto anche come dolce come cena. Prepariamo subito la crema pasticcera in pochissimi minuti.

Cominciamo subito versando il latte nella pentola, aggiungiamo i tuorli e mescoliamo tutto insieme, dopo mettiamo poco per volta lo zucchero e amalgamiamo il tutto usando una frusta manuale, di quelle in silicone. Successivamente aggiungiamo la farina setacciata poco per volte e mettiamo la pentola sul fuoco, il quale dovrà essere a fiamma davvero molto bassa.

Nel frattempo, tagliamo il cioccolato a pezzi e quando la nostra crema comincerà a bollire versiamo subitolo il cioccolato affinché si sciolga man mano e diventi un tutt’uno. Quando tutti gli ingredienti saranno uniti e la crema ormai molto densa, togliamo la pentola da fuoco e continuiamo a mescolare il tutto energicamente e lasciamo a freddare.

Ricicliamo il panettone – RicettaSprint

Completiamo il dolce prendendo il nostro panettone tagliando la stella così da fare una torta a ripiani, versando poi dello zucchero a velo miscelato con la cannella. Qualora si tratti, invece, di un panettone già aperto possiamo tagliarlo a fettine sottili come se fosse un pan di Spagna e realizzare così una torta strati. Allo stesso modo possiamo concludere la preparazione del dolce con una spolverata di zucchero a velo. Qualunque sia la forma preparate sempre il giorno prima per quello successivo, così che tutti gli ingredienti si assestino insieme e la crema in un certo qual modo faccia da bagna al panettone, realizzando così una vera e propria unione degli ingredienti.

LEGGI ANCHE -> Il piano cottura a induzione rimane sempre appiccicaticcio? Con meno di 1 euro ti risolvo il problema

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

3 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

3 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

5 ore ago